Ferrari%2C+il+cambio+di+Leclerc+spiazza+gli+esperti
derapateallaguidait
/articolo/ferrari-il-cambio-di-leclerc-spiazza-gli-esperti/210/amp/
FORMULA1

Ferrari, il cambio di Leclerc spiazza gli esperti

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Charles Leclerc si trova di fronte a un cambio in Ferrari che spiazza tutti. Cosa è successo al pilota della monoposto testa rossa?

Il pilota ha salutato Xavi Marcos come ingegnere di pista e al suo posto vedremo subito Bryan Bozzi. Novità dal box già invista del Gp di Imola che cambiano diversi particolari in casa Ferrari.

Lo spagnolo Xavi Marcos lavorava con Leclerc dal 2019 e invece sarà impegnato come race engineer, allo sviluppo di altri importanti programmi aziendali come fanno sapere da Maranello. Insomma non un licenziamento e/o una bocciatura, ma un cambiamento inatteso che lascia tutti senza parole e non ci si poteva minimamente aspettare.

Proprio Leclerc ha voluto far sapere che la situazione è tranquilla e che il cambio non è stato dettato da problemi come in molti avevano pensato in precedenza. Su Instagram ha voluto specificare: “Grazie mille di tutti Xavi, grazie di tutto e in bocca al lupo per le tue nuove avventure. Sono tanti anni che lavoriamo insieme, la mia prima pole, la prima vittoria e il primo anno in Ferrari sono stati al tuo fianco. Hai sempre tirato fuori il meglio da me spingendo al massimo, indipendentemente dalla situazione in cui ci trovavamo”.

Cambio per Leclerc

Charles Leclerc ha dunque celebrato il cambio e l’addio al ruolo di ingegnere di pista dello spagnolo Xavi Marcos, con il quale ha vissuto un periodo molto importante sotto ogni punto di vista.

La scelta di Leclerc (ANSA) Derapate.AllaGuida.it

Il cambio è stato ufficializzato lo scorso 9 maggio a margine di quello che è il filming day a Fiorano in cui sono state provate tutte le novità della SF-24. E chi è il sostituto Bryan Bozzi che è da dieci anni che collabora col Cavallino Ramante ed era già nei box per occuparsi prima di sviluppo e performance della vettura. Inizialmente, invece, si era occupato della galleria del vento per poi passare al gruppo degli aerodinamici.

Si tratta di un professionista serio e preparato che avrà ora l’opportunità di portare ancora qualcosa in più di suo alle performance della Ferrari. E che dunque nella prossima stagione proverà a dire la sua al fianco di un Lewis Hamilton nuovo acquisto della Testa Rossa e che sogna di portare a casa non solo l’ottavo titolo personale e anche di riportare la Ferrari in cima al mondo come purtroppo non capita da troppo tempo.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Iscrizioni aperte, Ducati ti fa entrare in un posto inaccessibile: i posti sono limitatissimi, bisogna affrettarsi

Cinque giorni nel cuore di Ducati. Un’esperienza per pochi, da non lasciarsi sfuggire. Ma i…

4 ore fa

Cina-USA, scoppia di nuovo la guerra: ora il Dragone può rovinarli sul serio

La situazione tra Cina e USA si fa sempre più complessa e ora c'è un…

6 ore fa

Debutta la quattro ruote di Ducati: che bestione, numeri e dettagli della new entry

La Ducati sta vivendo un periodo d'oro e ora ha modo anche di dare alla…

7 ore fa

La nuova “Panda” dei rivali costa meno di 100 euro al mese: Stellantis nei guai

La Fiat Panda deve fare attenzione, perché ora arriva sul mercato una grande rivale a…

8 ore fa

Verstappen in Ferrari, è tutto vero: beccati in segreto

Verstappen sulla Ferrari è realtà, con le immagini che inchiodano il quattro volte campione del…

9 ore fa

Italia invasa dalle nuove auto low cost: buone notizie per tutti, arriva l’ufficialità

In Italia stanno arrivando una serie di nuove auto low cost che stravolgono il mercato,…

10 ore fa