Ferrari, Leclerc ha deciso di cambiare: le dichiarazioni sorprendono i tifosi

Leclerc ha deciso di cambiare qualcosa di importante: i tifosi sono rimasti sorpresi dalle sue dichiarazioni. Il ferrarista ha lasciato a bocca aperta gli appassionati prima di Miami

Il monegasco sta facendo piuttosto bene con la SF-25 in questo avvio di stagione, nonostante il livello di competitività relativo della Ferrari. Il paragone con Hamilton è davvero impietoso per l’inglese. Qualcosa da affinare ancora c’è e il #16 vuole essere perfetto sotto ogni punto di vista.

Inizio di stagione negativo per la Ferrari, con un problema di assetti che non permette di tirar fuori il massimo del potenziale della vettura. Da Melbourne a Gedda le cose sono migliorate, soprattutto per quanto riguarda Charles Leclerc, che proprio in Arabia Saudita ha centrato un ottimo terzo posto, precedendo Russell e Norris. Il monegasco ha trovato una chiave migliore per mettere a punto la SF-25 e questo sta facendo la differenza in modo pesante su Hamilton. L’inglese ha vinto la Sprint Race in Cina e sembrava essersi presentato nel modo giusto, ma con il passare delle settimane e gli arrivi degli sviluppi tecnici ha compiuto dei passi indietro.

Dal Gran Premio del Giappone per il #16 sono arrivati degli step di assetto che gli hanno permesso di essere più a suo agio sia sul passo gara che in qualifica. In realtà in una delle sue specialità, ovvero il giro secco, si potrebbe ottenere di più, ma i problemi nel mandare in temperatura gli pneumatici rendono tutto più complicato. Si è visto anche sulla Corniche di Gedda, dove nel primo settore veniva pagato tutto il gap nei confronti delle McLaren.

Charles Leclerc cambia il suo stile di guida: un processo di adattamento per la SF-25

Arrivato a Miami con grande ambizione di mostrare i progressi ottenuti, Leclerc spera di centrare un altro podio. Non sarà facile ma di certo i presupposti ci sono, soprattutto perché le temperature alte potrebbero aiutare la Ferrari, come in Arabia Saudita. Leclerc, nell’incontro con i media alla vigilia delle prime prove, ha dichiarato apertamente: “Quest’anno siamo andati in direzioni piuttosto estreme in termini di set-up, per estrarre un po’ più di potenziale dalla macchina, quindi sento che sto cambiando molto del mio stile di guida per adattarmi alle richieste della SF-25”.

Leclerc a bordo della sua Ferrari
Charles Leclerc cambia il suo stile di guida: un processo di adattamento per la SF-25 (Derapate.allaguida – ANSA)

 

Il classe ’97 poi aggiunge: “La macchina è molto puntata sul davanti, un po’ più difficile da guidare delle precedenti. Quando provi ad andare al limite in qualifica è complicato, ma è una cosa che mi piace”. Insomma potrebbe essere proprio questa spiegazione anche a giustificare le carenze di Hamilton, che oltre ad essere nuovo in Ferrari, non riesce a trovare il limite e il giusto feeling.

Gestione cookie