Questa Ferrari Purosangue non è così inaccessibile come le altre. Dopo l’incidente il suo valore è andato a picco.
Una delle peggiori sensazioni che vivono gli appassionati di motori è quella che riguarda l’inaccessibilità sul mercato dei veicoli da loro desiderati. La Ferrari Purosangue è uno di quegli esemplari che tanto sono amati da parte loro e, oggi, si può acquistare a un prezzo del tutto ridotto. Il motivo di questa svalutazione è dovuto al fatto che il modello, in vendita sul web, ha subito un incidente che l’ha particolarmente ammaccato in diverse parti della carrozzeria.
Una Ferrari Purosangue messa in queste condizioni sembrerebbe non avere potenziali acquirenti, eppure non è del tutto così. Sul sito Copart.com sono apparse alcune immagini in cui si può ben notare il pessimo stato in cui si trova. Sul sito di compravendita si è aperta un’asta, ma i dettagli riguardanti l’incidente che quest’auto ha subito non sembrano esserci affatto.
Di certo, ha preso un bel colpo laterale, anche perché la Ferrari Purosangue in questione si è perfino incendiata. Fortunatamente, però, i vigili del fuoco sono riusciti a salvarla, anche se per poterlo fare sono stati costretti a dover rompere il portellone posteriore (almeno così sembra dalle immagini).
La tentazione di acquistare questa Ferrari Purosangue distrutta rimane vivida
Il SUV targato Ferrari è l’unico del marchio capace di poter svolgere tutte le funzioni utili per affrontare la vita quotidiana con un mezzo di trasporto. Il comfort è assicurato da interni spaziosi e da tanta connettività tecnologica con il mondo esterno. Il Purosangue a 5 porte e 4 posti, inoltre, può garantire anche il massimo della guida sportiva grazie a una scheda tecnica di tutto rispetto.

Un Ferrari Purosangue nuovo costa 390.000 euro; il modello ha le seguenti misure: lunghezza da 497 cm, larghezza da 203 cm e altezza da 159 cm. Il bagagliaio è pari a 473 dm3, la massa di 2.108 kg ed è un veicolo alimentato a benzina. Monta un motore 12 cilindri a V, mentre la cilindrata è da 6.496 cc. La potenza massima che riesce a erogare è pari a 533 kW (725 CV) in 7,750 giri/min, mentre la coppia massima è di 716 Nm.
Dalle immagini che si possono vedere sul sito di compravendita online si può ben comprendere che non può valere i 390 mila euro come un modello del genere nuovo e acquistato al concessionario. Infatti, ne costa circa 25 mila, visto il pessimo stato in cui si trova. Sicuramente, comunque, l’asta farà aumentare il suo valore e di gente interessata ce n’è eccome, sicché questo modello può essere utilizzato per fornire pezzi di ricambio a dei meccanici.