Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, si è regalato un vero e proprio gioiello. Ecco l’auto da brividi che ha voluto.
La FIA è la Federazione Internazionale dell’Automobile, che si occupa di gestire ed organizzare tutti i campionati più importanti al mondo. Il suo presidente è Mohammed Ben Sulayem, che ha preso qualche anno fa il posto di Jean Todt, e sin da subito si è dimostrato un personaggio molto discusso, non proprio gradito da tutti, anche per via della gestione discutibile di alcuni episodi legati alla F1.
Ed infatti, Ben Sulayem non si occupa più direttamente della massima formula come uomo FIA, ma nonostante ciò che è accaduto, soprattutto dopo Abu Dhabi 2021, ha mantenuto saldamente il proprio posto. Nelle prossime righe, vi parleremo di quella che è la sua nuova auto, anche se è forse più corretto parlare di un’astronava vista la sua potenza e le prestazioni che regala. Andiamo a scoprirla in ogni dettaglio.
Nel mondo delle auto dotate di elevatissime prestazioni, che spesso vengono definite hypercar, oltre che supercar, c’è spesso spazio per edizioni uniche e speciali, definite one-off, ovvero realizzate in base alle specifiche direttive dei clienti. Mohammed Ben Sulayem si è assicurato la meravigliosa Koenigsegg Chimera, La scocca base è quello della Agera RS, mentre la trasmissione è della CC850, il tutto unito al motore della Jesko. Dunque, si tratta di un’unione di più parti, che sicuramente ha dato alla luce un risultato eccezionale.
Per chi se lo stesse chiedendo, questo bolide tocca la spinta massima di 1.600 cavalli, garantiti dal motore V8, con il cambio che è manuale. La velocità è di ben 457 km/h, con il motore che è stato potenziato di quasi 300 cavalli rispetto a quella che era la spinta originale. La coppia massima tocca i 1.591 Nm, dati da fantascienza che vanno a farci capire il valore reale di questa vettura, che Ben Sulayem potrà così godersi sulle strade pubbliche, ed anche a livello di guida, i pochi che l’hanno provata hanno parlato di sensazioni eccezionali.
Come sempre avviene in questi casi, è stata svolta una notevole ricerca a livello di aerodinamica, in modo da rendere un’auto da quasi 500 km/h facilmente maneggiabile ed in grado di restare incollata al terreno. Per il presidente della FIA non poteva esserci un regalo migliore, in attesa che la Koenigsegg sveli la sua nuova gamma per il futuro, con tante novità in arrivo.
Esiste un modo per acquistare gomme nuove senza spendere troppo: così facendo si può viaggiare…
Arriva un accordo davvero importante in Formula 1, che potrà segnare un'epoca e che ha…
I SUV sono i veicoli del momento, ma attenzione alle grandi novità dall'Asia che sono…
Novità pazzesca sul mercato con Duster e Captur che ora tremano di fronte a questo…
La Peugeot lancia una nuova straordinaria occasione per un suo SUV di prima qualità e…
Gli automobilisti continuano a vivere un incubo, perché un piccolo gesto innocuo sta per essere…