L’erede della Fiat 127 sta per arrivare sul mercato: gli amanti delle auto d’epoca non possono crederci, tutti i dettagli.
Negli ultimi anni diverse case automobilistiche hanno scelto di rilanciare alcune vetture che andavano per la maggiore negli anni ’70, ’80 e ’90. Una scelta che ha fatto ovviamente gioire gli appassionati di auto con qualche anno in più, proprio perché cresciuti con quelle auto iconiche. Una macchina che parecchi fan del vintage pagherebbero oro per rivedere sulle strade è la Fiat 127, prodotta dal colosso torinese dal 1971 al 1987.
Tuttavia molti non ricordano che dopo l’uscita di scena della 127 una vettura avrebbe dovuto raccoglierne l’eredità. Stiamo parlando della Yugo, un progetto che inizialmente era destinato proprio alla storica auto di Fiat. L’azienda torinese la scartò e alla fine la casa jugoslava Zastava decise di farlo proprio, realizzando un’utilitaria compatta che fece il suo debutto ufficiale al Salone di Belgrado del 1980.
I suoi tratti estetici, in particolare le linee spigolose della carrozzeria, ricordavano a molti quelli della Fiat Ritmo, un’altra vettura che ebbe molto riscontro in Italia. La Zastava Yugo entrò anche nella storia: l’utilitaria, infatti, fu la prima auto dell’Europa orientale che sbarcò negli USA durante la Guerra Fredda.
Ultim’ora Fiat: arriva l’erede della 127, nessuno se l’aspettava
Il prezzo di questa auto era parecchio conveniente e anche per questo motivo ottenne un certo successo, specialmente nei primi tempi. Purtroppo, però, la Zastava Yugo non era priva di problemi: l’auto si dimostrava non così affidabile e questo aspetto spinse la clientela a optare per altri modelli. Dal 1992 in poi la Yugo non venne più esportata negli Stati Uniti.

Ora, a distanza di oltre un trentennio, si torna a parlare di quell’utilitaria compatta che la casa jugoslava produsse dal 1981 al 2000. L’imprenditore serbo Aleksandar Bjelić si è avvalso della collaborazione del designer Darko Marceta per rilanciare la Yugo. Nel Car Design Event 2025, l’evento che si è tenuto a Monaco di Baviera, è stato mostrato il prototipo della vettura: la scelta è stata quella di mantenere il design della Yugo aggiungendo però elementi innovativi come i fari a LED sottili e i grandi cerchi in lega.
Stando ai piani di Aleksandar Bjelić la vettura tornerà in produzione a partire dal 2027. Una vera e propria ‘chicca’ per coloro che amano le utilitarie compatte, auto ideali soprattutto per muoversi dentro il traffico cittadino. Al momento non è stato ancora comunicato alcun dettaglio sul prezzo.