Coloro che hanno acquistato la Grande Panda sono costretti ad attendere prima di poterla finalmente ricevere: il problema è molto serio.
Tra le auto che hanno infiammato il mercato in questi primi mesi del 2025 c’è sicuramente la Fiat Grande Panda. Il nuovo gioiello del colosso torinese, presentato ufficialmente già nell’estate 2024, è finalmente arrivato nei concessionari lo scorso 28 gennaio. Nell’ultimo weekend di marzo la Grande Panda è stata protagonista del primo evento ‘porte aperte’ organizzato proprio da Fiat.
L’auspicio di Stellantis è che questa vettura possa contribuire al rilancio del gruppo dopo un periodo tutt’altro che semplice a causa della crisi del settore dell’automotive. Tuttavia è arrivata una notizia che non farà di certo piacere a tutti coloro che hanno scelto di acquistare la nuova Grande Panda. La preoccupazione era già salita quando è stata comunicata una difficoltà sulle consegne delle auto ibride a causa della mancanza di componenti necessari (a marzo 2025 Stellantis ha prodotto 20.000 auto in meno del previsto).
Ora dalla Serbia giungono altre notizie che non fanno dormire sonni tranquilli alla holding. Nello stabilimento Fiat di Kragujevac, ovvero proprio quello dove vengono realizzate le Fiat Grande Panda, la produzione procede a singhiozzo e al momento non si è in grado di sapere con certezza quando la situazione si risolverà.
Problemi per Fiat: Grande Panda in ritardo, cosa succede
Eppure solo pochi mesi fa era stato il CEO europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, a fornire ampie rassicurazioni: nel corso della sua visita nello stabilimento serbo Imparato aveva garantito che la produzione di massa della Grande Panda sarebbe partita nel primo trimestre del 2025. Prima ancora il presidente serbo Aleksandar Vucic, in visita nello stabilimento di Kragujevac a dicembre 2024, aveva detto che entro la fine di gennaio 2025 la produzione di massa della Grande Panda sarebbe certamente cominciata. Previsioni che sono state nettamente smentite.

Ma quante Grande Panda vengono prodotte oggi? Al momento vengono realizzati circa 125 modelli al giorno, come riportato su MilanoFinanza, che ha raccolto le rivelazioni di un operaio anonimo. Numeri che non possono ovviamente soddisfare: la previsione era infatti di produrre tra le 400 e le 500 Grande Panda al giorno per arrivare a circa 10.000 unità al mese.
E non è tutto: la minaccia dei dazi dell’amministrazione Trump sulle merci importate negli USA dall’UE non fanno altro che complicare ulteriormente le cose. Stellantis ha certamente bisogno di un’accelerata per non ritrovarsi a dover fare i conti con la rabbia degli utenti che hanno ordinato la Grande Panda, costretti ad aspettare chissà quanto per poterla avere finalmente tra le mani.