FIAT Grande Panda, in arrivo la versione low cost: ci mette lo zampino la Cina, ecco che cosa sta succedendo.
La FIAT Grande Panda è senza dubbio il modello del momento. L’auto di casa FIAT, presentata lo scorso anno, è dopo una lunga attesa disponibile, e ha già fatto registrare ottimi numeri per quanto riguarda gli ordini. La notizia che l’amata utilitaria di casa FIAT (che anche per il 2024 si è classificata al primo posto nelle classifiche di vendita del nostro paese) sarebbe stata riproposta in una versione SUV aveva sorpreso molti, ma l’esperimento di Stellantis sino a questo momento sembra essere riuscito.
La Grande Panda andrà ad inserirsi nel segmento dei SUV low coast e a sfidare modelli come la Dacia Duster e la Citroen C3, oltre che le rivali che arrivano dalla Cina, permettendo a FIAT di giocare un ruolo da protagonista anche in quello che è il terreno di battaglia preferito dalle aziende nel mercato odierno, quello dei SUV. Il successo della Grande Panda però è destinato a crescere: è infatti in arrivo anche una versione ancora più economica.
FIAT Grande Panda, ecco la versione low cost
La Grande Panda è attualmente disponibile in versione ibride e in versione elettrica, ma presto arriveranno delle opzioni ancora più economiche per il modello della casa torinese. Dovrebbe infatti venire prodotta una versione a benzina, molto attesa dagli appassionati, ma non solo.

Dovrebbe infatti essere in produzione anche una versione elettrica low cost. In particolare, il colosso cinese BYD (uno dei maggiori produttori al mondo di auto elettriche, tanto da contendersi con Tesla il titolo di marchio elettrico più venduto al mondo) sarebbe pronto a produrre la batteria di questo nuovo modello, ovviamente meno potente di quella attuale (dovrebbe avere circa 200 Km di autonomia garantita) ma con un enorme vantaggio: un prezzo nettamente inferiore.
Questo modello infatti dovrebbe aggirarsi intorno ai 20.000 euro, un prezzo davvero irrisorio per un modello elettrico, che di solito hanno prezzi abbondantemente superiori. Praticamente si pagherebbe quanto un SUV a benzina, e un rapporto qualità- prezzo di questa convenienza metterà la FIAT Grande Panda di diritto tra i marchi più convenienti del continente. Il cammino dell “maxi Pandina” è già iniziato nel migliore dei modi, ma sembra destinato a crescere ulteriormente con il passare del tempo e a siglare l’ennesimo successo del brand Panda, che sembra davvero inarrestabile.