Fiat Grande Panda, più grossa ma anche più economica: la Pandina è già un ricordo, prezzo assurdo

La Fiat Grande Panda è stata svelata con grande sorpresa di tutti in anticipo, ed ora emergono le prime notizie sui prezzi.

Doveva essere presentata l’11 di luglio prossimo, ma la Fiat ha sorpreso tutti svelando in anteprima le forme della nuova Grande Panda, il SUV di Segmento B che associa per la prima volta l’elettrico a questo storico nome. Secondo quanto emerso, il powertrain sarà lo stesso della Citroen E-C3, vale a dire la sua gemella francese, con la quale condivide anche la piattaforma.

La Fiat Grande Panda, questo il suo nome ufficiale, si promette di ottenere grandi risultati sul fronte del mercato, con l’obiettivo di ottenere una certa fortuna anche fuori dall’Italia. La potenza della versione elettrica sarà di 113 cavalli, con un’autonomia di 320 km. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata a quelli che potrebbero essere i suoi prezzi.

Fiat, ecco quanto può costare la Grande Panda

La nuova Fiat Grande Panda sarà disponibile sia in versione full electric che in quella dotata del motore a benzina 1.2 turbo, con potenza massima da 100 cavalli. Il suo prezzo potrebbe essere di 14.990 euro, secondo quanto riportato dal sito web “Motorisumotori.it“. Questo è il costo della sua gemella, vale a dire la Citroen C3, mentre la versione elettrica, ovviamente, avrà dei prezzi superiori.

Fiat Grande Panda prezzi ipotesi
Fiat Grande Panda in mostra (Fiat) – Derapateallaguida.it

Si tratta di un prezzo che, se fosse confermato, sarebbe davvero notevole, visto che sarebbe più basso della nuova Pandina, che dovrebbe costare 15.990 euro, e parliamo di quella versione che è l’aggiornamento della citycar, presentata nel mese di febbraio e sarà prodotta a Pomigliano d’Arco, mentre la nuova verrà costruita a Kragujevac, in Serbia.

Come dicevamo, la variante elettrica costerà di più, ma forse potrebbe tenersi sotto i 20.000 euro, al netto di promozioni ed incentivi, che di sicuro saranno utili per risparmiare in futuro. La Fiat punta molto sulla versione ad emissioni zero, dal momento che si è già deciso che la casa di Torino, rispettando il piano di Stellantis, produrrà solo auto a batteria a partire dal 2030.

La Citroen e-C3 costa attualmente 23.900 euro, e bisognerà vedere se verrà confermato che la nuova Grande Panda riuscirà ad essere più economica, con tanti punti di forza nelle sue qualità tecniche. L’11 di luglio sarà il giorno in cui ne sapremo molto di più, dal momento che assieme alla presentazione ufficiale scopriremo anche i prezzi ed il momento in cui sarà possibile ordinarla. Ormai manca davvero poco.

Impostazioni privacy