FIAT, il modello della svolta: l’utilitaria più premium di sempre, investiti 220 milioni di euro su di le

Oggi torneremo indietro nel tempo, raccontandovi la storia di una delle FIAT più importanti nella storia della casa di Torino. Questo modello ha fatto la differenza nei risultati del colosso italiano.

La FIAT è al centro di profondi cambiamenti nel corso di questi anni, che porteranno la gamma della casa di Torino ad arricchirsi in maniera imponente nel prossimo futuro. La Grande Panda è l’auto su sui si punta maggiormente soprattutto in Europa, ma che presto sarà prodotta anche in Brasile, così da aggredire diversi mercati. Da lei deriveranno la Panda Fastback e la Giga Panda, due SUV che saranno assemblati a Kenitra, in Marocco.

FIAT il modello della svolta
FIAT logo (ANSA) – Derapateallaguida.it

L’obiettivo è quello di rilanciare i numeri di casa FIAT, come già fatto in passato con altri modelli iconici. Uno di essi è senza dubbio la Punto Evo, svelata nel 2009, in quel del Salone di Francoforte. Le vendite partirono in Italia a partire dal 10 di ottobre di quell’anno, e l’obiettivo era quello di essere la nuova erede della Grande Punto, ma senza prenderne del tutto il posto della gamma. La Punto Evo è la terza generazione della serie Punto, ed era una berlina a due volumi lunga 4.065 mm, larga 1.690 e 1.746 mm, con altezza di 1.490 mm e passo di 2.510 mm. Il peso, in base alla versione, poteva variare da 1.015 a 1.220 kg.

FIAT, la Punto Evo fu un gran restyling dell’originale

La FIAT Punto Evo fu assemblata a Melfi, ed il design venne curato dal Centro Stile della casa di Torino, sotto la supervisione di Roberto Giolito, sul pianale FCA Small. Si trattava, nella realtà, di un restyling della Grande Punto e non di un vero e proprio nuovo modello. La casa piemontese investì in questo progetto la bellezza di 220 milioni di euro, ma va detto che la mossa fu ripagata. In base ai dati ufficiali, fu una delle auto di maggior successo della storia di questo marchio con oltre 7 milioni di esemplari prodotti e venduti.

FIAT Punto Evo successo clamoroso
FIAT Punto Evo in mostra (Stellantis) – Derapateallaguida.it

A livello di design, fu rivisto il paraurti anteriore diviso da un fascino che ospitava la targata, con una linea cromata che accoglieva il marchio FIAT accompagnato ai propri estremi dai gruppi ottici sempre sul frontale. Essi vennero sollevati e ridisegnati, così come le luci diurne e quelle direzionali. Al posteriore arrivò una nuova fanaleria a LED, con interni che a loro volta furono ridisegnati, sostituendo i pannelli interni per renderli più definiti e moderni. L’abitacolo presentava elementi curvilinei, e fu sicuramente uno degli elementi di maggior successo.

Gestione cookie