Fiat+Panda+in+pericolo%2C+tutti+pazzi+per+questa+citycar%3A+%C3%A8+davvero+economica
derapateallaguidait
/articolo/fiat-panda-in-pericolo-tutti-pazzi-per-questa-citycar-e-davvero-economica/9783/amp/
Categories: NEWS

Fiat Panda in pericolo, tutti pazzi per questa citycar: è davvero economica

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La FIAT Panda ora deve fare i conti anche con la concorrenza, con alcune citycar economiche che la mettono in crisi.

In questi anni la FIAT si è messa in luce in Italia con una serie di modelli sensazionali, con le sue citycar che si sono rivelate economiche e davvero eccellenti per qualità e consumi. Lo si vede con il caso della Panda, con questo che rimane come sempre il modello di riferimento per gli italiani.

Anche nel 2023 sono state più di 100 mila le vetture vendute, il che le ha permesso così di farsi apprezzare moltissimo per qualità. Le dimensioni mostrano un’auto che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che le permette di essere omologata nel caso anche per cinque persone.

La Panda è passata ormai alla versione ibrida, con il motore interno che è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli. Il picco di velocità è di 164 km/h, con i consumi che si stanziano sui 5 litri ogni 100 km. Il prezzo di vendita è di 15.900 Euro, ma ci sono una serie di altre citycar che ora fanno una spietata concorrenza.

Toyota, Citroen e tanto altro: le citycar più economiche

Non è solo il mercato delle auto nuove che può mettere in crisi la Panda, ma sono anche le vetture usate che risultano essere sempre più richieste. Le citycar sono delle vetture che molto spesso riescono ad avere una lunga vita, in quanto poche volte sono chiamate a dover percorrere dei lunghi tragitti.

Toyota Aygo (Toyota Press Media – derapate.allaguida.it)

Per questo motivo è interessante notare come anche nel mondo dell’usato siano tantissime le occasioni che possono risultare appetibili ai clienti, come nel caso della Toyota Aygo. Questa vettura, prodotta tra il 2014 e il 2021, ha un prezzo medio sul mercato usato di 9500 Euro, e si tratta pur sempre di un modello 3 cilindri da 1000 di cilindrata, con erogazione da 72 cavalli.

Interessante anche il progetto della C1 della Citroen, con questa citycar che invece si attesta su di un valore di 9000 Euro e anche in questo caso siamo di fronte a un 3 cilindri da 1000 di cilindrata ed erogazione da 70 cavalli. Da tenere in considerazione anche la Hyundai i10, attorno ai 9100 Euro come prezzo medio, ma soprattutto saranno moltissimi coloro che saranno attratti dalla Kia Picanto, un modello che ora ha un valore che si attesta sugli 8300 Euro, per versione del 2021. Le rivali dunque non mancano e la FIAT deve stare attenta.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

1 ora fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

2 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

4 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

5 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

6 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

7 ore fa