FIAT prende una decisione clamorosa: questa è una batosta per l’elettrico

Passo indietro clamoroso di FIAT per quanto riguarda il mondo delle automobili elettriche: la decisone è una batosta. 

La Fiat 500 rimane una delle armi segrete di Fiat sul mercato, specie per il futuro: dal 2020 la vettura è diventata anche elettrica ed attualmente disponibile in questa configurazione, benché si trovino ancora facilmente anche modelli ibridi o perfino a benzina. Se tuttavia il futuro sembra segnato, in realtà la storia del modello riserva ancora grandi sorprese, non troppo positive per chi ama le opzioni ecologiche. È stato infatti confermato che la gamma di Fiat 500 totalmente elettrica sarà presto solo un lontano ricordo. Una batosta clamorosa per chi pensava che l’elettrico potesse diventare la normalità in casa Fiat visto che presto, le cose saranno diverse.

La 500, infatti, sarà presto disponibile in una versione mild hybrid anche per un mercato dove attualmente si trovano solo modelli elettrici. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha annunciato che la nuova Fiat 500e sarà dotata di una motorizzazione mild hybrid durante un incontro con i sindacati. Una decisione che ha implicazioni importanti per lo stabilimento Mirafiori, che attualmente affronta grandi sfide ed incertezze. L’introduzione del modello mild hybrid anche su questo mercato potrebbe aumentare notevolmente la produzione e le vendite, facendo di nuovo crescere l’industria automobilistica locale e i guadagni, dopo la crisi (anche per i lavoratori) degli ultimi mesi, legata all’elettrico.

La scelta di tornare a un motore a benzina per la 500 è infatti supportata dai dati di vendita che riguardano tutti i mercati. Nel 2022, la Fiat 500 ibrida ha venduto oltre 100.000 unità in Europa, mentre la versione completamente elettrica ha registrato solo 62.000 unità vendute; un dato che dimostra come, nonostante la crescente popolarità dei veicoli elettrici, è ancora scarsa la diffusione, soprattutto in mercati come quello italiano. L’introduzione della 500 mild hybrid potrebbe dunque portare la produzione annuale di Mirafiori a 175.000 unità, sommando i due dati.

Fiat 500 con motore a benzina: un passo indietro clamoroso

L’arrivo della Fiat 500 mild hybrid anche sul mercato degli Stati Uniti – come riporta Motor1 – rappresenta una novità clamorosa per il panorama automobilistico. Di norma, infatti, sono le auto termiche che diventano elettriche e non viceversa. Tra l’altro, la nuova versione mild hybrid sarà anche un’alternativa più economica rispetto alla versione completamente elettrica, il cui prezzo per il mercato degli USA è fissato a 34,095 dollari, davvero tanti per un’utilitaria. Il prezzo previsto per la nuova versione dovrebbe sicuramente essere più accessibile per tutti.

Fiat elettrico shock novità mercato
La 500 non sarà in versione solo elettrica, subirà un cambiamento – (Foto Media Press) – derapate.allaguida.it

La nuova Fiat 500 prevista per il 2026 sarà dotata quindi anche sul mercato degli States di un motore ibrido da 1.2 litri, simile a quello utilizzato dalla Jeep Avenger e dalla nuova Lancia Ypsilon. Un motore che, abbinato ad un’unità elettrica e ad un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti garantirà prestazioni eccezionali e consumi ridotti. La piattaforma della 500e, che è comunque progettata per essere flessibile, consentirà l’integrazione del nuovo motore con relativa facilità. L’arrivo della nuova 500 mild hybrid è previsto per il 2025 anche se l’azienda di Carlos Tavares, in realtà, non ha ancora fornito un calendario dettagliato. Questa è la data più probabile e ci sono grandi aspettative per questa nuova versione, che promette di tornare a dominare il mercato.

Un cambiamento come questo non lascerà sicuramente indifferenti ambientalisti e fans dei motori ecologici. Sicuramente, questo passo rappresenterà un miglioramento per la Fiat e per l’industria automobilistica italiana ma un clamoroso KO per l’elettrico su un mercato così importante. Vincono tutti, insomma, tranne i fans dell’elettrico.

Impostazioni privacy