La FIAT ridà slancio al motore a gasolio e lo fa con un propulsore da 200 cavalli che è montato su di un modello molto richiesto.
Per diversi anni si è dato vita a una campagna denigratoria e accusatoria nei confronti del gasolio, con questo carburante che ha subito tantissimi blocchi alla circolazione. Una scelta che ha messo però in grossa difficoltà molte famiglie e anche diverse aziende, con i risultati delle vendite del gasolio che sono crollate.
Nel gennaio del 2025 abbiamo assistito addirittura al superamento delle vendite da parte del GPL rispetto al diesel, risultato che sembrava del tutto impossibile. Il Gruppo Stellantis inoltre negli ultimi mesi stava puntando tantissimo sull’elettrico, soprattutto per la volontà del suo ex CEO Carlos Tavares.
Ora però le cose sono un po’ cambiate, con Stellantis che ha sempre un piano che vede l’elettrico al centro, ma non deve essere il solo. Il gasolio è una soluzione che è ancora l’ideale per moltissimi marchi del gruppo, partendo anche dal fatto che si sta dando vita a un 4 cilindri da 2200 di cilindrata Multijet turbodiesel. Si parla di adottare questo propulsore sulla Stelvio e Giulia dell’Alfa Romeo e anche su diverse nuove Lancia, ma anche una nuova FIAT lo potrà avere.
FIAT Toro: pronto il nuovo motore
Nel 2016 la FIAT decise di lanciare sul mercato un favoloso pick-up come la Toro, un modello che si presenta con una lunghezza da 492 cm, una larghezza da 174 cm e un’altezza da 174 cm. In questo modo il suo peso è di ben 1619 kg, con il motore che al momento può essere o da 1800 di cilindrata o da 2000.
![FIAT Toro](https://derapate.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/fiat-toro-17-02-2025-derapate.allaguida.jpg)
Nel primo caso si avrà un’erogazione massima di 138 cavalli, mentre nel secondo si ha modo di alzare il livello delle prestazioni con un totale di 170 cavalli. Siamo di fronte dunque a un eccezionale modello che lo si può utilizzare comodamente in ogni tipologia di strada, sia sull’asfalto che sullo sterrato, con la versatilità che è indubbiamente uno dei suoi grandi punti di forza.
Ora si parla anche di un utilizzo del nuovo motore a gasolio anche sulla Toro, in modo tale da renderla ancora più prestazionale. Questo le permetterebbe di toccare i 200 cavalli, garantendo così un nuovo modello in grado di alzare sempre di più l’asticella. La FIAT dunque guarda al futuro con grande fiducia, perché con un pick-up storico con un nuovo motore come al Toro, sia ha modo di ampliare sensibilmente le vendite.