La Fiat non molla sul discorso legato al gasolio e ora arriva un modello favoloso da 200 cavalli.
Il gasolio negli ultimi anni sta vivendo un periodo molto complesso, considerando come gran parte dei Comuni stiano attuando dei piani altamente limitanti verso questa tipologia di carburante. Per fortuna si è arrivati al ritardo del blocco delle Euro5 nel Nord Italia, con queste vetture che sono ancora perfettamente funzionanti e non certo da abolire.
La Fiat è un marchio che sta puntando moltissimo sull’elettrico e sulle innovazioni tecnologiche, ma allo stesso tempo non può di certo non tenere in considerazione il fatto che debba anche venire incontro alle richieste dei cittadini. Questi al momento sono decisamente più vicini al termico e al gasolio, dunque è bene proseguire.
Lo si vede poi ancora di più nel momento in cui si dà uno sguardo al mercato sudamericano, terra nella quale la Fiat è regina delle vendite. Sono diversi i modelli di indubbio valore che sono nati solo per questa area, con la Toro che è una di queste e il pick-up in questione ha modo di rinnovarsi con una versione a gasolio da urlo.
Fiat Toro: arriva il turbodiesel da 200 cavalli
Sono molti coloro che sognano che un giorno la Fiat possa decidere di portare sul mercato europeo e italiano la Toro. Siamo di fronte a uno dei pick-up maggiormente apprezzati e che si presenta con un motore Turbo 270 Flex da 176 cavalli, ma ora è giunto il momento di perfezionarlo sempre di più e andare verso un turbodiesel da 200 cavalli.

Una scelta che dunque permette di migliorare sensibilmente le prestazioni, garantendo una potenza che aumenta del 18% e anche i 450 Nm di coppia rappresentano un 29% in più rispetto alla precedente variante. Il problema però è che questo motore presenta un’iniezione diesel ad alta pressione, ovvero 2000 bar, con turbocompressore a geometria variabile oltre che un intercooler acqua-aria e doppio circuito di raffreddamento.
Queste specifiche lo rendono sicuramente poco affine al mercato europeo, ma la Toro rappresenta una delle soluzioni comunque più apprezzate in Sudamerica. Ora è tempo di rinnovarsi con questo motore a gasolio e di grande potenza, con il prezzo di vendita che sarà di 159.490 Real, il che corrisponde a 25 mila euro. Un modello dunque alla portata e che dimostra come mai sia una delle vetture più richieste in tutto il Brasile e il Sudamerica.