FIAT%2C+spunta+l%26%238217%3Bannuncio+di+vendita%3A+diventa+cinese
derapateallaguidait
/articolo/fiat-spunta-lannuncio-di-vendita-diventa-cinese/9107/amp/
Categories: NEWS

FIAT, spunta l’annuncio di vendita: diventa cinese

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile annuncio attorno alla FIAT, con la Cina che sembra pronta a prendersi tutto diventando sempre più potente.

Uno dei marchi che nella storia ha dimostrato di essere tra i più dominanti nel mercato italiano è senza ombra di dubbio la FIAT, con la casa italiana che ha saputo unire negli anni una serie di auto sia come citycar che come SUV. Un’amplia scelta di gamma che dunque ha permesso di essere quanto più competitiva possibile nel corso degli anni.

La FIAT sta cercando di ampliare sempre di più i propri orizzonti, anche grazie a una serie di auto elettriche, peccato però che queste non stiano raccogliendo i frutti sperati al momento. Lo si evince infatti dal come la 500e ha dovuto subire un lungo stop alla produzione in quel di Mirafiori, il che ha rappresentato un grosso limite per l’azienda.

Il colosso italiano fa parte del Gruppo Stellantis, con John Elkann e soci che stanno guardando alla Cina con sempre maggiore interesse. Lo si evince anche dal fatto che è stata acquistata una bella percentuale di Leapmotor, con questo che potrebbe diventare un competitor, seppur interno, di FIAT, ma ora la nazione asiatica guarda ancora di più verso l’Italia.

Addio a ex stabilimento FIAT: lo vogliono in Cina

Uno degli stabilimenti che aveva fatto la storia della FIAT era stato quello di Volvera, vicino a Torino. Da diversi anni non è più legato alla casa piemontese, ma Stellantis era sempre il proprietario di questo immobile che ora è messo in vendita e a quanto pare è dalla Cina, con la casa cinese JAC che sta presentando la migliore offerta.

FIAT (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il costo complessivo di questo immobile è di 15 milioni di Euro, il che testimonia come si tratti di una struttura imponente e nella quale si possono produrre non poche auto. Il totale infatti è di ben 127 mila metri quadrati. Qualcuno però non sarà di certo contento, considerando come questo sia uno degli stabilimenti più noti in tutto il Piemonte e sicuramente grazie a lui si è fortemente sviluppata l’industria automobilistica torinese.

Sono però diversi anni ormai che non è più in funzione, dopo che vi era stata la fusione tra FCA e PSA. Tra i vari proprietari in questi ultimi anni, prima di tornare a Stellantis, vi sono stati TNT Traco e Ceva Logistics, prima di passare al fondo d’investimento che è prossimo a cederlo alla JAC che avrà il compito di farlo rinascere.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

35 minuti fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

2 ore fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

3 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

4 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

5 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

6 ore fa