Incredibile annuncio attorno alla FIAT, con la Cina che sembra pronta a prendersi tutto diventando sempre più potente.
Uno dei marchi che nella storia ha dimostrato di essere tra i più dominanti nel mercato italiano è senza ombra di dubbio la FIAT, con la casa italiana che ha saputo unire negli anni una serie di auto sia come citycar che come SUV. Un’amplia scelta di gamma che dunque ha permesso di essere quanto più competitiva possibile nel corso degli anni.
La FIAT sta cercando di ampliare sempre di più i propri orizzonti, anche grazie a una serie di auto elettriche, peccato però che queste non stiano raccogliendo i frutti sperati al momento. Lo si evince infatti dal come la 500e ha dovuto subire un lungo stop alla produzione in quel di Mirafiori, il che ha rappresentato un grosso limite per l’azienda.
Il colosso italiano fa parte del Gruppo Stellantis, con John Elkann e soci che stanno guardando alla Cina con sempre maggiore interesse. Lo si evince anche dal fatto che è stata acquistata una bella percentuale di Leapmotor, con questo che potrebbe diventare un competitor, seppur interno, di FIAT, ma ora la nazione asiatica guarda ancora di più verso l’Italia.
Uno degli stabilimenti che aveva fatto la storia della FIAT era stato quello di Volvera, vicino a Torino. Da diversi anni non è più legato alla casa piemontese, ma Stellantis era sempre il proprietario di questo immobile che ora è messo in vendita e a quanto pare è dalla Cina, con la casa cinese JAC che sta presentando la migliore offerta.
Il costo complessivo di questo immobile è di 15 milioni di Euro, il che testimonia come si tratti di una struttura imponente e nella quale si possono produrre non poche auto. Il totale infatti è di ben 127 mila metri quadrati. Qualcuno però non sarà di certo contento, considerando come questo sia uno degli stabilimenti più noti in tutto il Piemonte e sicuramente grazie a lui si è fortemente sviluppata l’industria automobilistica torinese.
Sono però diversi anni ormai che non è più in funzione, dopo che vi era stata la fusione tra FCA e PSA. Tra i vari proprietari in questi ultimi anni, prima di tornare a Stellantis, vi sono stati TNT Traco e Ceva Logistics, prima di passare al fondo d’investimento che è prossimo a cederlo alla JAC che avrà il compito di farlo rinascere.
John Elkann, contatti con il PSG: arriva la notizia a pochi giorni dalla finale con…
Il nuovo fuoristrada Opel adesso è un SUV moderno e versatile: è già in offera,…
Il motore più comprato dagli italiani sparisce dal listino: ecco la decisione dell'azienda. Non si…
Occhi puntati sul ritorno di un mito: la Fiat più amata da tutti è tornata…
Novità importanti per la Ferrari al GP di Monaco, con il cambiamento che darà una…
Arriva una nuova super proposta da parte di Dacia: si parla di un best seller…