La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato l’erede, ecco quale sarà
Dopo 11 anni di onorato il servizio, il canto del cigno. La Fiat Tipo è pronta ad uscire di scena, per la seconda volta nella sua carriera considerato come già dopo la prima serie il marchio italiano archiviò quel nome. L’attuale vettura è stata lanciata nel 2015 come berlina prima di essere proposta anche nelle versioni hatchback e station wagon e sono state ben 700mila le unità prodotte della Tipo in totale nello stabilimento turco di Bursa.
In Italia la Fiat Tipo nel 2017 ha avuto un vero e proprio boom: ben 56.039 immatricolazioni, un appeal poi scemato nel tempo. Basti pensare che nei primi nove mesi del 2025 appena 3.080 i modelli venduti, segnale evidente di come la Tipo sia vista come una vettura ormai superata.
Tipo peraltro commercializzata anche in Turchia con il nome di Egea ed in Messico che però si trasforma in Dodge Neon. Insomma, un discreto successo anche in Turchia e nel paese americano ma ciò non è bastato a convincere con il prosieguo della produzione: a partire dal mese di giugno nell’anno 2026 non sarà più realizzata e nelle concessionarie resteranno i modelli in vendita fino all’esaurimento.
Stellantis, inizialmente, era orientata allo stop a fine 2025: una notizia poi confermata da Cengiz Elordu, CEO di Tofas, costruttore turco che produce nella fabbrica di Bursa proprio la Tipo. In un’intervista a CNBC-e ha spiegato che una eventuale estensione della produzione sarebbe al massimo di sei mesi, con produzione da terminare a giugno 2026.
Come sarà la sostituta della Fiat Tipo: l’ipotesi possibile
La Fiat Tipo andrà in pensione quindi e stavolta sembra proprio definitivamente. Difficilmente infatti vedremo una berlina in grado di soppiantarla. Questo perché in Stellantis hanno le idee ben chiare: niente più berline ma spazio ad un altro tipo di modello, una crossover oppure una SUV, categorie sempre più apprezzate dagli automobilisti.

La nuova auto dovrebbe arrivare tra il 2026 ed il 2027 ma non si conosce ancora né la piattaforma sulla quale sarà costruita tantomeno lo stile. Ipotesi, però, sostengono come Stellantis possa sostituire la Tipo con due nuovi modelli, allargando così la gamma della Panda.
Un Suv di circa 440 centimetri con un abitacolo con cinque o sette passeggeri ed uno stile squadrato. Sarà simile allaPanda, tanto da essere soprannominata già Giga Panda. La seconda vettura dovrebbe essere invece un Suv con carrozzeria fastback, aspetto quindi da suv-coupé con una coda più filante e bassa.





