Ford, ancora altri guai: 2025 da dimenticare, scattano nuovi richiami

Un altro capitolo si aggiunge alla lunga serie di richiami Ford: stavolta la casa americana richiama addirittura i suoi vecchi richiami.

L’inizio del 2025 non ha portato serenità in casa Ford. La casa dell’Ovale Blu si trova costretta a tornare sui suoi passi, richiamando alcuni veicoli già coinvolti in precedenti campagne di assistenza. Un segnale che qualcosa, nei processi di controllo e aggiornamento, non ha funzionato come previsto. Il quadro generale non è dei più rosei: il numero di richiami avviati nei primi mesi dell’anno ha già superato quello registrato nell’intero 2024, anche se il totale di veicoli coinvolti resta più basso rispetto all’anno precedente.

Insomma, con tutta la pazienza del mondo, la frequenza con cui Ford si trova a dover intervenire su problemi già affrontati comincia a far pensare che la strada verso la piena affidabilità sia ancora lunga. Questa volta, i casi riguardano due modelli agli antipodi: la supercar GT e il best seller F-150.

Richiami nei richiami: Ford ancora nei guai

Ford ha appena avviato due nuovi richiami, entrambi destinati a correggere errori commessi in precedenti interventi. In totale, sono solo sei le vetture coinvolte, ma la vicenda è emblematica delle difficoltà che la casa americana sta attraversando sul fronte della qualità.

Richiamo ford
Richiami nei richiami anche per la Ford GT (Ford) derapateallaguida.it

Le prime della lista sono due Ford GT, supercar dal pedigree sportivo, che dovranno tornare in officina per un aggiornamento software. Anni fa, la casa aveva richiamato 176 esemplari per risolvere un problema alla linea idraulica dell’alettone posteriore, dopo che un incendio in Europa aveva fatto scattare l’allarme.

All’epoca, la soluzione era stata un aggiornamento del software e la sostituzione delle guarnizioni per chi ne avesse avuto bisogno. Ora, però, si scopre che due di quelle GT non hanno mai ricevuto l’aggiornamento previsto. Un errore emerso solo di recente, durante una verifica interna sui rimedi applicati. Per fortuna, nessun altro caso di incendio è stato segnalato, ma la casa invita i proprietari a recarsi in officina per completare finalmente l’intervento.

La seconda situazione riguarda quattro pick-up F-150, che presentano un’anomalia al controller dei freni del rimorchio. Anche qui, la causa è un aggiornamento software caricato in modo errato: i tecnici, infatti, hanno installato la versione sbagliata, lasciando di fatto il problema irrisolto.

Il rischio? Che i freni del rimorchio non funzionino come dovrebbero. Anche in questo caso, la soluzione passa per un nuovo aggiornamento presso la rete ufficiale.

In sintesi, il 2025 si sta rivelando un anno complicato per Ford, che si trova a dover rincorrere problemi già affrontati in passato. Se da un lato il numero di veicoli interessati da questi ultimi richiami è ridotto, dall’altro la vicenda mette in luce la necessità di una maggiore attenzione nei processi di controllo e nella gestione delle campagne di assistenza. Per l’Ovale Blu, la strada verso la piena affidabilità sembra ancora in salita.

Gestione cookie