Ford, arriva il modello robusto come un carro armato che costa meno di 30.000 dollari: lo paghi la metà

Ford ha deciso di rifarsi il look e lancia un vero e proprio carro armato che si può prendere a meno di 30.000 dollari. Un modello super robusto in pieno stile americano

Praticamente la casa dell’Ovale Blu ha deciso di stravolgere il mercato con un approccio differente, basato sul prezzo vantaggioso e sul fatto dell’accessibilità a tutti. Come fatto con la storica Model T si torna a parlare di un’auto conveniente, adattabile e maneggevole, senza svenarsi.

La Ford è sempre stata una garanzia assoluta per quanto riguarda la costruzione della auto per un pubblico di massa. Avere una base solida è una prerogativa dell’Ovale Blu e ora sembra che ci sia un nuovo capitolo da inaugurare il prima possibile, per “invadere” un mercato in cui è già tra i leader. Siamo arrivati alla presentazione della nuova piattaforma Ford Universal EV Platform, una base interamente americana, con sedi in Kentucky, a Louisville, con un processo altamente innovativo. La nuova Universal EV Platform sarà utilizzata per le auto elettriche Ford di nuova generazione e sarà incentrata sulla costruzione di vetture di varie fasce, tra cui anche i pickup.

Dal punto di vista strettamente economico, le auto realizzate saranno accessibili alla famiglia media, con prezzi alla portata e un’ottima qualità di base e maneggevolezza. La cosa importante da sottolineare è che con la nuova piattaforma verrà varato un processo produttivo completamente rivisto, definito Ford Universal EV Production System. La casa dell’ovale blu spiega che assembleranno la parte anteriore e posteriore del veicolo su linee separate.

Rivoluzione in casa Ford: nuova era per l’elettrico

Il primo modello ad utilizzare la nuova piattaforma dovrebbe essere un pickup elettrico che arriverà nel 2027 e che, come anticipato nel titolo, avrà un prezzo contenuto al di sotto della fascia dei 30mila euro. Più o meno quindi si aggirerebbe sul listino della Model T, al netto dell’inflazione al giorno d’oggi. Secondo Ford sarà veloce quanto una Mustang EcoBoost e avrà spazio interno anche superiore ad una Toyota RAV4 del 2025.

Pick Up della Ford
Rivoluzione in casa Ford: nuova era per l’elettrico (Derapate.allaguida – ANSA)

Altro aspetto interessante è legato alle batterie LFP costruite in America e non importate dalla Cina. Su questo progetto assolutamente futuristico, la casa americana ha investito la bellezza di 5 miliardi di dollari. Nello specifico, circa 2 miliardi di dollari saranno destinati alla trasformazione della piattaforma di Louisville, implementando circa 2.200 posti di lavoro. Nel BlueOval Battery Park Michigan sono stati investiti 3 miliardi di dollari e creati 1.700 nuovi posti di lavoro per assemblare le batterie che saranno utilizzate dalle auto in questione.

Gestione cookie