Ford, spunta un nuovo problema al motore: arriva la denuncia che imbarazza il marchio

La Ford è spesso sotto accusa per dei guai di affidabilità che riguardano i suoi modelli, ed ora la polemica riguarda alcuni motori. Ecco perché sarà fondamentale intervenire subito per risolvere il guaio.

Non è una novità il fatto che la Ford venga messa sotto accusa per problematiche legate all’affidabilità, che spesso emergono dopo le consegne dei modelli. Nel primo semestre del 2025, la casa di Detroit ha avviato 88 campagne di richiamo, siglando un nuovo record per quanto riguarda i primi sei mesi dell’anno. Il precedente primato negativo apparteneva al colosso General Motors, che aveva avviato ben 77 richiami nel 2014.

Ford nuovo problema al motore
Ford logo (ANSA) – Derapateallaguida.it

Purtroppo, i mesi estivi non hanno evidenziato un cambio di tendenza, e la Ford è già oltre i 100 richiami nel 2025, per un totale di decine di milioni di modelli richiamati. Nelle ultime ore, secondo quanto riportato dal sito web “Carscoops.com“, una fonte molto affidabile e rinomata nel settore delle quattro ruote, la casa dell’Ovale Blu è stata nuovamente messa sotto accusa, a causa di una serie di problemi tecnici emersi su alcuni motori. Andiamo a scoprire qual è il difetto che attanaglia questi pick-up e quali sono le possibili soluzioni.

Ford, il motore V8 di alcuni pick-up consuma troppo olio

Un gruppo di proprietari di pick-up Ford, in particolare del modello F-150, hanno avviato una polemica contro la casa di Detroit. Pare che i motori V8 soffrano di un eccessivo consumo di olio, ed è partita una vera e propria class action contro la casa statunitense. Il motore finito sotto accusa è il Coyote V8 da 5,0 litri, e secondo quanto reso noto dall’accusa, questo eccessivo consumo di olio andrebbe ad influire sul risparmio del carburante, riducendo anche le prestazioni e l’affidabilità del propulsore stesso a lungo termine.

Ford Pick-up troppo consumo di olio
Ford Pick-up in mostra (Ford) – Derapateallaguida.it

Pare, inoltre, che il manuale della Ford F-150 contenga errori su quanto olio utilizzi il modello e con quanta frequenza sia necessario aggiungere olio nel motore. In aggiunta, è stato segnalato che questo modello di casa Ford soffra di un problema nel sistema di controllo dell’olio, e quest’ultimo potrebbe passare direttamente nella camera di combustione, finendo per essere bruciato invece che lubrificare il motore, che sarebbe il suo unico scopo. Il marchio a stelle e strisce, dunque, dovrà affrontare un’altra battaglia legale, in un momento già molto difficile nel far quadrare i conti. I clienti sono furiosi e chiedono giustizia per il danno che gli è stato arrecato.

Gestione cookie