Formula 1, cambia tutto in TV: vogliono acquistarla per l’anno prossimo

Possibile cambio a sorpresa per quanto riguarda i diritti televisivi del mondiale di Formula 1: il colosso vuole acquistarli prestissimo.

Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione automobilistica, in particolare al mondiale di Formula 1 più atteso degli ultimi anni. Soprattutto per i tifosi della Ferrari, visto che la scuderia italiana avrà al proprio interno la presenza di un campionissimo come Lewis Hamilton, alla sua prima esperienza con il Cavallino Rampante.

Gli appassionati non vedono l’ora di assistere nuovamente in diretta ai tanti gran premi che si svilupperanno a partire da marzo prossimo fino a dicembre 2025. In Italia, a trasmettere il gran premio in diretta e molti contenuti extra sarà ancora una volta l’emittente Sky Sport, ovvero il canale satellitare che ormai da diversi anni ha acquistato l’esclusiva su dirette ed interviste per la F1.

Negli Stati Uniti, dove la F1 è seguitissima (non a caso da poco è stata raddoppiata la tappa americana con l’introduzione di Las Vegas) si potrebbe presto scatenare una nuova guerra sui diritti TV per la trasmissione in diretta del mondiale a 4 ruote. Infatti si sta prospettando l’entrata in scena di un competitor internazionale di grande spessore e risonanza.

Netflix vuole l’esclusiva sul mondiale di Formula 1 dal 2026

Una delle emittenti streaming più note e seguite al mondo vuole puntare forte sulla Formula 1. Parliamo di Netflix, la piattaforma digitale che ha conquistato tutto il globo con i suoi contenuti esclusivi e la sua fruibilità facile ed immediata. In realtà il canale in questione ha già un legame forte con l’automobilismo, avendo prodotto la docu-serie Drive to Survive.

logo Netflix
Netflix vuole l’esclusiva sul mondiale di Formula 1 dal 2026 (Pixabay) – Derapate.allaguida.it

Ora però, secondo quanto riferito dal The Times, Netflix vuole guardare in alto. Sarebbe pronta un’offerta molto alta per ottenere i diritti pieni di trasmissione del mondiale di F1 negli Stati Uniti a partire dalla stagione 2026. Dunque non si tratta di un tentativo per il campionato che inizierà a breve, ma per quello successivo.

Attualmente i diritti negli USA sono ad appannaggio di ESPN, altro notissimo canale sportivo che trasmette in molte parti del globo. L’accordo con Liberty Media è sui 90 milioni di dollari, ma l’esclusività sembra vicina a terminare, visto che la F1 ha scelto di aprire il mercato delle offerte per altri broadcast interessati. Netflix, per l’appunto, appare molto interessata.

Un indizio di tale piano aziendale è rappresentato dal passaggio di Kate Jackson dal ruolo di vicepresidente di produzione di ESPN a direttrice dell’ambito sport su Netflix. Un acquisto che ha tanto il sapore di ingresso della piattaforma streaming nel mondo dei motori.

Non solo Netflix: possibile un vero e proprio scontro tra titani in vista del 2026, sempre per l’acquisizione dei diritti TV della Formula 1, con un altro colosso dei media e delle tecnologie come Apple. La stessa ESPN potrebbe comunque tentare di ricostruire il rapporto con Liberty Media. E non è escluso che tali brand mondiali possano interessarsi ai diritti anche in Europa.

Gestione cookie