Formula+1%2C+cambiano+le+sanzioni%3A+introdotti+i+nuovi+sistemi+dalla+FIA%2C+come+funzioner%C3%A0+adesso
derapateallaguidait
/articolo/formula-1-cambiano-le-sanzioni-introdotti-i-nuovi-sistemi-dalla-fia-come-funzionera-adesso/11828/amp/
FORMULA1

Formula 1, cambiano le sanzioni: introdotti i nuovi sistemi dalla FIA, come funzionerà adesso

Pubblicato da
Chiara Rainis

Rivoluzione in Formula 1. La FIA ha introdotto nuovi sistemi e cambiato le sanzioni. Ecco i dettagli e come funzionerà.

La stagione 2024 di Formula 1 si è ormai conclusa con la conferma di Max Verstappen tra i piloti e il ritorno sul tetto del mondo della McLaren tra i costruttori dopo un digiuno che durava dal 1998, eppure gli echi delle polemiche che hanno costellato il campionato non si sono ancora esauriti. Mai come quest’anno tra i protagonisti in griglia e la FIA ci sono state delle tensioni e la ragione è da ritrovarsi principalmente nel modo in cui vengono attribuite le sanzioni.

Più volte i driver hanno accusato l’organo che gestisce la parte sportiva della disciplina incapace di fornire un collegio di commissari, coerente e costante nelle decisioni  con il conseguente rischio dei due pesi e due misure e, malgrado il presidente Mohammed Ben Sulayem si sia di sovente dimostrato poco incline al dialogo, è finalmente intervenuto per il futuro tramite l’introduzione di nuovi sistemi di cui adesso scopriremo il funzionamento.

La Formula 1 si modifica, dal no agli steward permanenti, all’Intelligenza Artificiale

Come noto, i continui avvicendamenti al tavolo chiamato a decretare le penalità, hanno creato dei dissapori, ma in particolare i driver non hanno digerito l’allontanamento, con effetto immediato, del direttore di corsa Niels Wittich a favore di Rui Marques quando mancavano soltanto una manciata di round al termine dell’annata. Pizzicato sull’argomento il capo della Federazione ha tuttavia fatto spallucce sostenendo che per avere una squadra fissa di marshal sono necessari formazione e soldi.

Fondi in cassa, che, a quanto pare, non sarebbero sufficienti per renderlo possibile. Per cercare comunque di avvicinarsi alle richieste dell’Associazione Piloti capitanata da George Russell, in occasione del Consiglio Mondiale del Motorsport che si è svolto in Ruanda in questi giorni, è stata presa una decisione dal sapore di svolta. D’ora in avanti verrà utilizzata l’Intelligenza Artificiale come diverse finalità.

La Formula 1 si modifica, dal no agli steward permanenti, all’Intelligenza Artificiale – Derapate.allaguida.it

L’obiettivo principale riguarda l’incremento della sicurezza attraverso l’introduzione di misure preventive per scongiurare gli incidenti. In secondo luogo si è cercato di implementare l’efficienza, in quanto attraverso l’automatizzazione delle attività, il personale potrà dedicarsi a compiti più laboriosi e in ultimo in sistema verrà istruito sulla base di casi precedenti così da assegnare penalità più eque e che non siano motivo scatenante di nuove polemiche, ad esempio per quanto concerne il rispetto dei limiti della pista. Da quanto si apprende la F1 farà da cavia in vista di una potenziale estensione del servizio ad altre categorie.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Codice della strada, nuovi problemi per Salvini: pioggia di ricorsi alla Corte Costituzionale, norma troppo controversa

Codice della Strada, ancora problemi per la normativa: nuovi ricorsi alla Corte Costituzionale, il governo…

5 ore fa

Il SUV più venduto non è mai stato così conveniente: sino a 18.000 euro di incentivi, che bomba

E' il SUV più venduto, adesso puoi averlo in super sconto: hai sino a 18.000…

7 ore fa

Boom di vendite per il nuovo SUV cinese: sei posti e prezzo da utilitaria, che affare

Il nuovo SUV cinese sta facendo registrare numeri incredibili: sei posti e prezzo da utilitaria,…

8 ore fa

Finalmente in onda su Sky il documentario più atteso: lo hanno già visto in tantissimi, non puoi davvero perdertelo

Torna su Sky il documentario più atteso degli ultimi anni: lo hanno già visto moltissimi…

9 ore fa

Formula 1, ufficiale il grande ritorno: tifosi al settimo cielo

La Formula 1 può festeggiare un gradito ritorno, che ora è ufficiale: tutti i tifosi…

10 ore fa

Era la Mercedes di Ayrton Senna: finisce all’asta, prezzo stratosferico

La Mercedes appartenuta a Ayrton Senna è protagonista di un'asta di RM Sotheby's: il prezzo…

11 ore fa