Formula 1, finalmente ha firmato il contratto: nuovo ingresso leggendario nel 2026

Cambia tutto in Formula 1 nel 2026: il contratto è stato appena firmato, il nuovo ingresso segna un’epoca.

Il 2026 sarà un anno molto importante nella lunga storia della Formula 1. A partire dalla prossima stagione, infatti, le monoposto delle varie scuderie saranno equipaggiate con motori ibridi, ovvero con un equilibrio tra energia termica ed elettrica. Non è tutto: le auto subiranno modifiche anche sul piano aerodinamico, a cominciare dal muso rialzato, il fondo piatto e il canale per l’outwash che troveremo sulla paratia laterale.

In più il 2026 sarà anche l’anno del grande ingresso di Audi come team e produttore di motori. Proprio in queste ore è arrivata un’altra importante notizia che riguarda sempre la prossima stagione: il calendario, infatti, vedrà l’ingresso di un nuovo Gran Premio. Non ci sono più dubbi sulla costruzione del nuovo circuito di F1 a Madrid: Motorsport Magazine ha rivelato che sono stati firmati gli accordi che consentiranno l’avvio dei lavori di allestimento della nuova pista.

Il Gran Premio di Spagna, a partire dal 2026 e almeno fino al 2035, si correrà proprio su questo tracciato, che si trova nella periferia nord-ovest di Madrid ed è lungo circa 5.4 chilometri. Nei mesi scorsi erano sorti alcuni dubbi sull’effettivo completamento del circuito entro l’inizio del prossimo Mondiale di F1: i lavori, infatti, apparivano in ritardo ed erano anche scoppiate alcune polemiche per il presunto sforamento dei limiti di legge in termini di livelli di rumore.

Bomba in Formula 1: contratto firmato, esordirà nel 2026

La firma dei contratti suggerisce che non dovrebbero esserci problemi: il GP di Spagna del 2026 si correrà sulla nuova pista di Madrid, situata nella zona del centro fieristico ed espositivo IFEMA. I lavori sono eseguiti da un consorzio formato al 60% dalla spagnola Acciona, specializzata nello sviluppo di infrastrutture ed energie rinnovabili, e per il restante 40% dalla francese Eiffage, in prima linea in settori come l’edilizia.

La pista del Gran Premio di Madrid
Bomba in Formula 1: contratto firmato, esordirà nel 2026 – IFEMA Press Media (Derapate.allaguida.it)

Molto probabilmente la gara si disputerà a settembre, ovvero il periodo in cui si conclude la fase europea del calendario di F1. In questo modo il Circus ha la certezza che l’opera verrà ultimata in tempo: stando alle indiscrezioni entro la fine di aprile del prossimo anno cominceranno i lavori sulle strutture permanenti, mentre a maggio 2026 dovrebbe arrivare la consegna del tracciato completo.

Il Gran Premio di Spagna lascia quindi la pista di Barcellona, che ospitava l’evento dal 1991. In passato il GP iberico si è tenuto più volte sul circuito di Jarama, a San Sebastian de los Reyes, vicino Madrid.

Gestione cookie