La possibilità di vincere il Mondiale nel 2026 per Lewis Hamilton passa soprattutto da un aspetto principale: l’ultimo annuncio ha chiarito la situazione e tranquillizzato i tifosi
Il sette volte iridato non può essere così brutto come in questa stagione e di certo sta covando un desiderio di riscatto. Per lui la prossima stagione sarà quella della verità, anche perché con il cambio di regolamenti si ripartirà sostanzialmente da zero. Un nuovo approccio tecnico da non fallire.
Quest’anno doveva essere un primo approccio per Hamilton con la Ferrari, magari nella speranza di avere subito una macchina competitiva per la vittoria. In realtà così non è stato e alla fine si sta venendo a creare una situazione piuttosto complessa intorno a lui. Dai problemi con gli ingegneri, alle difficoltà di adattamento allo stile di guida della SF-25, passando per freni e motore, fino ad una sorta di depressione sportiva che ha preso il sopravvento dopo le qualifiche in Ungheria. A Lewis serve un’inversione di tendenza notevole, un cambio di marcia, che potrebbe arrivare proprio nel 2026.
Il prossimo anno entrerà in vigore il famoso nuovo regolamento tecnico, quello che prevederà una power unit rivisitata, con una sola batteria e con un maggior apporto dell’elettrico (circa il 50% dei cavalli). Inoltre si abbandonerà l’effetto suolo come avuto finora, per tornare ad una base aerodinamica precedente a questa fase. Per Mercedes e Ferrari potrebbe diventare la grande chance di azzerare il gap dalla McLaren, che con questi parametri aveva preso il largo.
Hamilton fa all-in: l’annuncio di Toto Wolff chiarisce l’obiettivo dell’inglese
A parlare delle prospettive future di Hamilton è stato ultimamente anche Toto Wolff, dispiaciuto nel sentire lo sfogo del suo ex pilota dopo il Gran Premio d’Ungheria.

In conferenza stampa, a Budapest, il team principal della Mercedes ha dichiarato: “Penso che Hamilton possa ancora avere la possibilità di vincere un titolo”. Wolff poi aggiunge: “Sia lui che noi della Mercedes non abbiamo digerito bene questo regolamento basato sull’effetto suolo, ma dal prossimo anno cambia tutto e si aprono nuovi scenari”. Secondo il numero uno delle Frecce d’Argento, la Ferrari potrebbe compiere un salto in avanti notevole, che spera di avere anche lui con il suo team.
“Sarà fondamentale essere intelligenti e trovare la maniera di guidare migliore per risparmiare energia e credo che possa essere assolutamente alla portata di Hamilton“, conclude Toto.