Formula+1%2C+il+team+pesca+in+casa+Ferrari%3A+firma+ufficiale%2C+adesso+potrebbe+arrivare+anche+il+secondo
derapateallaguidait
/articolo/formula-1-il-team-pesca-in-casa-ferrari-firma-ufficiale-adesso-potrebbe-arrivare-anche-il-secondo/3475/amp/
FORMULA1

Formula 1, il team pesca in casa Ferrari: firma ufficiale, adesso potrebbe arrivare anche il secondo

Pubblicato da
Giovanni Messi

Grande annuncio nel mondo della Formula 1, con un team che ha fatto “spesa” dalla Ferrari. Tutti i dettagli di questa operazione.

La Formula 1 continua a regalare sorprese in questo 2024, e non soltanto in pista, dove il dominio della Red Bull è svanito nel giro di pochi mesi. Il mercato, sia di tecnici che di piloti, sta regalando colpi di scena a ripetizione, ed in queste ultime ore, è arrivata una notizia che interessa anche la Ferrari, squadra attualmente in grave crisi tecnica, dopo un inizio di stagione che era invece stato molto positivo.

La SF-24, che ha vinto due delle prime otto gare, era stata a lungo la seconda forza, per poi essere scalzata prima dalla McLaren e poi dalla Mercedes, incappando, per l’ennesima volta, in gravi errori sotto il profilo degli sviluppi. Dal prossimo anno, un ex del Cavallino tornerà in Formula 1, andando a servire un team pronto ad entrare nel Circus. Ed anche un altro volto noto alla Ferrari potrebbe seguirlo nella sua nuova avventura.

Formula 1, Mattia Binotto torna con l’Audi

Il mondo della Formula 1 accoglie nuovamente Mattia Binotto, che sarà direttore operativo e direttore tecnico dell’Audi, diventando operativo dal primo di agosto prossimo. L’ingegnere di Losanna prenderà il posto di Andreas Seidl, e tornerà ufficialmente nella massima formula, mondo che aveva salutato al termine del 2022, quando fu sollevato dall’incarico di team principal della Ferrari. Inizialmente, andrà ad assumere i nuovi ruoli per Sauber Motorsport AG, dal momento che la casa di Ingolstadt ingloberà il team di Himwil, con una propria power unit, soltanto nel 2026.

Mattia Binotto nel paddock (ANSA) – Derapateallaguida.it

Oltre al rientro di Binotto in Formula 1, ha del clamoroso l’addio di Seidl, da sempre uomo forte del gruppo Volkswagen nel mondo del motorsport, con diverse vittorie ottenute con la Porsche 919 Hybrid nel FIA WEC ed alla 24 ore di Le Mans. Seidl lascia l’Audi dopo essere stato scelto sin da subito per guidare questo progetto, ed il suo addio precoce lascia intendere che nel progetto della casa dei quattro anelli non tutto stia andando a gonfie vele. Saluta anche un altro uomo forte come Oliver Hoffmann.

L’arrivo di Binotto in Audi potrebbe essere una svolta importante anche per il mercato piloti, dal momento che Carlos Sainz ha sempre avuto uno stretto rapporto con l’ex Ferrari. Fu lo stesso Mattia a volere lo spagnolo a Maranello, e chissà che tra i due ora non possa ricrearsi quel sodalizio. Lo scopriremo tra massimo qualche settimana, ricordando che Nico Hulkenberg è il pilota che ha già scommesso su questo progetto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

6 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

7 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

8 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

9 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

10 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

11 ore fa