Formula 1 in Tv: ecco come battere la noia!
Ecco la ricetta per battere la noia dei Gran Premi di F1 in TV, firmata… Martin Brundle
da Manuel Pieri, il
Ecco la ricetta per battere la noia dei Gran Premi di F1 in TV, firmata… Martin Brundle.
E’ l’ex-pilota di F1 – attualmente commentatore tv per l’appunto – sta portando avanti una battaglia per rendere più interessanti e divertenti le trasmissioni delle corse di Formula 1.
Assieme al mensile F1 Racing, Brundle è il promotore della campagna “Better Tv for you” che punta a convincere la FIA ha portare radicali e sostanziali miglioramenti nella trasmissione delle gare di F1 in televisione.
La “Bibbia” su cui si basano le proposte di questa iniziativa è il sondaggio che la FIA ha promosso nel 2006 nel quale venivano chiesti a tifosi ed appassionati dei consigli per migliorare questo sport.
L’obiettivo è quello di dare maggiori informazioni e maggiore immedesimazione rispetto a quanto fatto fino ad ora. Comunicazioni radio, grafici, dati telemerici, camera car, immagini dal muretto e dai box sembrano gli ingredienti decisivi.
A venire in appoggio di Brundle & co. ci si è messo anche Pat Symonds della Renault:“La tecnologia che la F1 utilizza in TV è arcaica… in quanto risale al XX° secolo ! Si potrebbe fare molto di più con una grafica su computer in tempo reale. Ad esempio si potrebbe far vedere come sono allucinanti le accelerazioni e le frenate. Mi piacerebbe vedere delle macchine virtuali, la rappresentazione delle traiettorie, degli schermi divisi. Tutto quello può essere fatto. C’è soltanto un’incredibile mancanza di immaginazione.”
Sondaggio FIA | risultati
- TEMI