Formula 1, rivoluzione storica: non accadeva da oltre 30 anni

Sta per avvenire una straordinaria rivoluzione in F1, tanto è che erano oltre 30 anni che ciò non accadeva.

Dopo gli anni del dominio della Red Bull, il 2024 per molti potrebbe essere stato l’ultima stagione nella quale la casa austriaca ha dominato. Indubbiamente l’ultimo Mondiale ha visto un apporto ancora maggiore da parte di Max Verstappen alla causa della scuderia, come ampiamente affermato anche dai dirigenti della Red Bull.

Il campione del mondo è degno delle più grandi leggende che siano mai scese in pista in F1, con la Red Bull che infatti ha chiuso solo al terzo posto nella classifica costruttori. Dunque il 2025 si appresta a essere un Mondiale estremamente equilibrato, anche perché gli sviluppi saranno minimi, considerando come nel 2026 ci sarà la rivoluzione delle monoposto.

Un anno dove tutto può accadere e con la Ferrari che punta sulla coppia dei sogni formata da Lewis Hamilton e Charles Leclerc. A quanto pare però sono anche altre le grandi innovazioni che possono avvenire in F1, con uno stravolgimento pazzesco che non accadeva da oltre 30 anni e con la Red Bull che può essere grande protagonista.

Red Bull sponsor per il GP del Sudafrica: pronto il ritorno?

La F1 non sa davvero più come gestire le miriadi di città che vogliono ospitare un GP, perché si sa che gli introiti commerciali che girano attorno a una gara della massima competizione mondiale sono elevatissimi. Il Sudafrica è una delle nazioni storiche del mondo delle corse, anche se il suo ruolo fu storico soprattutto dagli anni ’60 fino al 1993, anno del suo addio.

Red Bull
Red Bull (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il tracciato di Kyalami ha fatto la storia e la volontà della Federazione di riportare la F1 in Africa, sta spingendo in questa direzione. Oltre al Sudafrica vi è però anche la concorrenza del Ruanda, nazione in grande fase di sviluppo. La Red Bull potrebbe però spingere verso Kyalama, con il rapporto su IOL che evidenzia come la casa austriaca, e la Heineken, potrebbero essere gli sponsor del GP, con l’offerta economica che sarebbe di 39,9 milioni di Sterline, oltre 47 milioni di Euro.

A parlare dell’ingresso del Sudafrica in F1 ci ha pensato il Ministro dello Sport Gayton McKenzie.Abbiamo ottenuto notizie promettenti, con l’Olanda che dal 2027 lascerà uno spazio vuoto. Se non porto la F1 in Sudafrica allora ho fallito come Ministro dello Sport. La F1 arriverà con il fuoco o con la forza”. Ammissione chiara, come si legge su formulapassion.it, da parte del Ministro e il Sudafrica torna dunque a sperare.

Gestione cookie