Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un’offerta da 260 milioni in 3 anni pur di strappare il sì del campionissimo: ribaltone pazzesco in Formula 1.

Tra le tante novità del Mondiale 2025 di F1 spicca sicuramente Lewis Hamilton al volante della Ferrari. Un’avventura che non è cominciata benissimo per il 40enne di Stevenage, finora vincitore solo nella Gara Sprint del GP della Cina e già parecchio in ritardo nella classifica piloti. Di certo anche all’interno del team Ferrari si aspettano di più, tenendo presente l’ingaggio da 57 milioni di euro all’anno del pilota inglese (che può arrivare a 67 con i bonus).

Eppure sembra che il super stipendio garantito a Hamilton dal Cavallino rampante sia decisamente inferiore rispetto a quello che un team vorrebbe sborsare per assicurarsi il miglior pilota del Circus. L’Aston Martin starebbe infatti pensando di ingaggiare Max Verstappen a partire dal Mondiale 2026: per farlo il team sarebbe pronto a spendere una cifra astronomica. Ma andiamo per ordine.

Verstappen ha un contratto con la Red Bull fino al 2028 ma le voci di una separazione anticipata stanno diventando sempre più forti. La RB21 non sembra più essere la macchina migliore: in questa prima parte di Mondiale è la McLaren a fare la voce grossa con la Red Bull a inseguire.

Verstappen ha lasciato la Red Bull: il nuovo team lo copre d’oro

Una situazione che sta preoccupando non poco il campione del mondo in carica, anche perché a partire dal prossimo anno i cambiamenti nel regolamento imporranno alla scuderia di Milton Keynes di abbandonare i motori Honda per sviluppare una propria power unit. Ecco perché Verstappen e il suo entourage hanno cominciato a guardarsi intorno.

Max Verstappen con un'espressione sorpresa
Verstappen ha lasciato la Red Bull: il nuovo team lo copre d’oro – Foto ANSA (Derapate.allaguida.it)

Toto Wolff sogna di portarlo in Mercedes e anche la Ferrari è molto attenta all’evolversi della situazione: tuttavia l’inserimento della Aston Martin può far saltare i piani dei due team. Il Fondo sovrano dell’Arabia Saudita, deciso a rilevare la proprietà dal magnate canadese Lawrence Stroll, è disposto a garantire a Verstappen uno stipendio da capogiro: si parla infatti di trecento milioni di dollari per il prossimo triennio, pari a circa 264 milioni di euro.

Il 4 volte iridato vedrebbe così crescere moltissimo il suo stipendio, che passerebbe dagli attuali 50 a ben 88 milioni di euro all’anno. Per l’Aston Martin si tratterebbe del secondo super colpo dopo l’ingaggio di Adrian Newey, senza dimenticare l’intesa con la Honda per la fornitura delle power unit ufficiali di prossima generazione. Verstappen, nella conferenza stampa prima del weekend in Arabia Saudita, ha preferito glissare: già nelle prossime settimane si saprà molto di più sul suo futuro.

Gestione cookie