E’ stato appena annunciato un cambiamento che dà nell’occhio. In Formula 1 non era mai successo prima.
Manca un mesetto scarso al via della stagione 2025 della Formula 1 e poco meno di una settimana all’unica sessione di test invernali previsti da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio sul tracciato del Bahrain. Nei giorni scorsi però, una novità riguardante il Circus ha fatto molto discutere. No, non riguarda Lewis Hamilton che sin dalle sue prime ore sotto il marchio Ferrari sembrerebbe aver cominciato a prendere lezioni di italiano e neppure i recenti provvedimenti presi dalla FIA, già ampiamente applicati.
Chi segue le competizioni, infatti, saprà che il presidente della Federazione Internazionale ha deciso di adottare un approccio molto severo nei confronti dei piloti che si lasciano andare ad affermazioni colorite assegnando multe particolarmente importanti rispetto all’entità proprio per disincentivare l’uso di improperi. Il tema caldo, insomma, è stato un altro ed è legato ad un cambiamento epocale che potrebbe segnare un reale prima e dopo, forse neppure troppo in positivo.
La Formula 1 cambia format, addio alle presentazioni singole
Lo scorso 18 febbraio, a Londra, precisamente al palazzetto O2, è andato in scena un evento che per la Formula 1 è una prima assoluta. Ci riferiamo alla presentazione delle monoposto che prenderanno parte al nuovo Mondiale o meglio delle loro livree. Anziché come in passato mostrarsi singolarmente, i team iscritti sono stati chiamati a riunirsi per un grande show andato ben oltre i confini dello sport avendo visti coinvolti molti personaggi dello spettacolo.
Per l’occasione quindi, più che far vedere il lavoro svolto durante l’inverno le scuderie hanno messo in evidenza gli adesivi sulla carrozzeria. Per quanto concerne la Rossa di Ham e Leclerc è stato confermato il colore simbolo spezzato però dal bianco del nuovo partner HP; la Red Bull ha modificato formazione affiancando Lawson a Verstappen, ma ha mantenuto uguale la colorazione, così come la McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris è rimasta arancione e nera.

Ha risparmiato sulla vernice la Mercedes che per la coppia Antonelli – Russell ha sfoggiato un’auto nera con qualche profilo argentato come il musetto e turchese in onore dello sponsor Petronas. Fedele al verde e nero la Aston Martin di Alonso e Stroll, mentre l’Alpine di Gasly e il rookie Jack Doohan mescola blu elettrico al rosa della BWT. Innovativa la Racing Bulls di Tsunoda e Hadjar con il total white spezzato da inseriti blu, gialli e rossi, al contrario non si è spostata invece dal bianco e nero la Haas di Ocon e Bearman. La Williams di Sainz e Albon ha optato per il blu cangiante con il bianco dei vari sponsor a fare da stacco e infine ha puntato sul verde fluo e il nero la Sauber di Hulkenberg e Bortoleto.