A Londra parte bene la Jaguar, con Cassidy che piazza la doppietta dopo Gara 2 a Berlino.
La Jaguar era la grande favorita di inizio anno, ma lo sta facendo vedere solo in questo finale di stagione, dopo un anno da dimenticare. A Berlino Gara 1 l’ha vinta Evans e Gara 2 Cassidy, con quest’ultimo che si impone anche nella prima prova londinese davanti a De Vries e Wehrlein.
LE PAGELLE: che colpo per Cassidy, bene la Mahindra
NICK CASSIDY 9 – Ottima strategia quella adottata da Jaguar, con il marchio di casa che sbaglia con Evans ma è perfetta con Cassidy. De Vries prova a tenerlo ma può davvero ben poco contro un Nick in forma straordinaria.
NYCK DE VRIES 7,5 – Bel finale di stagione anche per la Mahindra, con Nyck De Vries che prova a conquistare la vittoria, ma alla fine si accontenta del secondo posto. Ottima prova per l’olandese.

JAKE DENNIS 7 – Un po’ di luce anche per il campione del mondo 2023, con Dennis che porta a casa un ottimo quinto posto per un’Andretti che non vedeva l’ora di chiudere la stagione.
PASCAL WEHRLEIN 6,5 – Serviva una gara del genere in Gara 2 a Berlino, ma il tedesco vuole lasciare l’anno da campione nel mondo cercando di aiutare Porsche nella corsa al titolo costruttori e porta a casa un ottimo podio.
STOFFEL VANDOORNE 6,5 – Con ogni probabilità questo è l’ultimo weekend di Maserati in Formula E, prima di diventare Citroen, e Vandoorne si toglie lo sfizio di un bel quarto posto.
Evans, la solita sfortuna: Ticktum, ma cosa fai?
MITCH EVANS 6 – Il decimo posto finale è sicuramente negativo, ma cosa può fare lui? Rimane saldamente in testa alla gara per metà di 37 giri, poi la Jaguar lo fa rientrare e la strategia è fallimentare e si ritrova nel gruppone, fino a quando Ticktum non gioca agli autoscontri e il decimo posto finale è anche troppo.

DAN TICKTUM 4 – Nervoso per tutta la gara, va di sportellate con tutti quelli che trova nei suoi paraggi. Alla fine si schianta contro il muro dopo aver rovinato la gara a Evans per un folle tentativo di sorpasso su Dennis.
TAYLOR BARNARD 4,5 – Il talento di casa McLaren delude davanti al proprio pubblico. Pochi spunti e un tredicesimo posto che rispecchia la sua prova.
LUCAS DI GRASSI 4 – La gara è un disastro, ma arrivare a fine gare con due minuti di Attack Mode è davvero la ciliegina in negativo.