Gli+Agnelli+ed+Elon+Musk+uniscono+le+forze%3A+l%26%238217%3Bincredibile+svolta
derapateallaguidait
/articolo/gli-agnelli-ed-elon-musk-uniscono-le-forze-lincredibile-svolta/13567/amp/
Categories: NEWS

Gli Agnelli ed Elon Musk uniscono le forze: l’incredibile svolta

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Unione di intenti tra la famiglia Agnelli-Elkann ed Elon Musk, con la svolta che prende delle pieghe pazzesche.

Il mondo dei motori sta sensibilmente cambiando, motivo per il quale diventa essenziale trovare il prima possibile una soluzione per garantire una stabilità al settore. Lo si vede anche dal fatto che l’UE sta cercando in tutti i modi di far virare il mercato solo verso le auto elettriche, il che è uno straordinario assist per Elon Musk e la sua Tesla.

Il colosso americano è infatti uno dei pochi sta raccogliendo grandi successi dalle vendite di queste auto, con la maggior parte dei clienti che continuano a essere molto dubbiosi. Sono diverse le ragioni, considerando infatti come queste auto presentano un’autonomia che è nettamente inferiore rispetto alle termiche.

Inoltre si deve aggiungere anche l’aspetto economico, visto come le auto elettriche partono da una base di partenza che è dannatamente superiore rispetto a benzina e gasolio. Il 2025 inoltre è un anno che mette le aziende ancora di più spalle al muro, a causa di un abbassamento della soglia di emissioni di CO2, con alcuni colossi che stanno per prendere una decisione epocale.

Stellantis e non solo con Tesla: ecco perché

Una volta fatta la Legge, basta solo trovare il modo per aggirarla. Si dice così degli italiani, ma allo stesso tempo non ci si deve dimenticare del fatto che tutto il mondo è paese. Ecco allora come mai Stellantis, ma anche Ford, Toyota, Subaru e Mazda, stanno pensando di unirsi con Tesla in modo tale da poter riuscire a continuare a produrre auto termiche, senza incappare in sanzioni.

Tesla (Ansa – derapate.allaguida.it)

La media delle auto vendute dovrà rimanere intorno a emissioni massime di 95 g/kg, il che significherebbe vendere almeno il 24% di auto elettriche. Numeri che al momento non sono nemmeno vagamente vicini alla metà, dunque unendo gli intenti, e dando vita così a un maxi pool con Tesla, sarà possibile riequilibrare la media. La notizia giunge tramite dei documenti che ha pubblicato la Commissione Europea, ma ciò che si evince è che lo spazio per nuovi ingressi non mancherà.

Stando a quanto riporta Automotive News Europe, saranno ben il 30% delle auto globali quelle che prenderanno parte a questo pool. Secondo hdmotori.it, un rappresentante di Stellantis ha sottolineato come questo legame permetterà così di ottimizzare l risorse. Una nuova epoca sta per iniziare, con l’Europa che si trova nelle condizioni di dover così rivedere i propri parametri.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

8 ore fa

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

18 ore fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

20 ore fa

Stop alla circolazione, arriva la decisione ufficiale: cambia tutto in Italia

Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…

1 giorno fa

Altro che addio, il boxer è pronto a tornare: motore assurdo, svolta dagli USA

Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…

2 giorni fa

Dacia, altro che Duster e Sandero: è lei la regina della convenienza, super dotazioni e prezzo low cost

Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…

2 giorni fa