Google Maps stravolge tutto per gli automobilisti: ecco cosa vedremo adesso

Google Maps sta per stravolgere tutto ancora una volta, con gli automobilisti che dovranno così farci l’abitudine.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che negli ultimi anni siano aumentate le applicazioni essenziali per la vita di tutti i giorni, con Google Maps che rientra tra quelle che hanno riscosso il maggior successo. A tutti è capitata di usarla in varie occasioni, perché un sistema che permette di poter conoscere la strada migliore da poter compiere è sempre una scelta eccellente.

Un cambiamento che forse le nuove generazioni, essendo abituate a queste tecnologie, faticano a capire fino in fondo. In passato diventava necessario utilizzare delle cartine e non era nemmeno così semplice poter capire in modo rapido e immediato come la si dovesse guardare e che strade dover prendere.

Per questo motivo l’ingresso di un’applicazione come Google Maps ha rappresentato una rivoluzione. Negli anni però non sono mancate le app che hanno cercato di fargli concorrenza, dunque diventa necessario cercare di aggiornarsi per rimanere sempre al passo con i tempi ed ecco dunque come sia arrivata l’ennesima grande rivoluzione.

Google Maps cambia le icone: tutto nuovo sulle auto

Uno dei metodi migliori per poter avere un navigatore sempre aggiornato e che conosce perfettamente in tempo reale le strade, è quello di sfruttare nella propria auto i servizi di Android Auto e di Apple CarPlay. Dipende naturalmente quale sia la piattaforma usata dal vostro smartphone, ma ora è giunto il momento di lanciarsi sempre di più verso il futuro anche da un punto di vista dell’impatto grafico.

Google Maps novità Android Auto Apple CarPlay
Google Maps cambia le icone: tutto nuovo sulle auto (derapate.allaguida.it)

Nascono così delle nuove icone, con la strada che ora sarà tracciata da dei modellini di automobili in 3D. In questo modo diventerà sempre più semplice potersi muovere e seguire le indicazioni, dato che tutto sarà proporzionato alla vettura che si ha tre la mani. Non è solo un’icona standard, ma la si può personalizzare per stile e per colore con il mezzo che si ha tra le mani.

Si potrà dunque adottare una soluzione legata a un SUV, ma allo stesso modo anche a una berlina, una citycar o un pick-up. Vi sono anche otto colorazioni differenti, il che permetterà così di vedere la propria auto nell’immagine e seguire il tutto più facilmente. Un cambiamento importante, perché in un’epoca dove non mancano di certo le app come navigatore, sono anche questi piccoli dettagli che possono fare la differenza.

Gestione cookie