Ancora Red Bull. Ancora Sebastian Vettel. Il giovane tedesco è stato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere del gran premio del Brasile, chiudendo con il miglior tempo di 1:11.968. Dietro di lui il compagno di squadra Mark Webber. Migliora la Ferrari con Fernando Alonso, che si piazza al terzo posto alle spalle dei due bolidi progettati da Adrian Newey. Perde invece terreno Lewis Hamilton, che da terzo scivola in quarta posizione davanti all’altra Ferrari di Felipe Massa, tradito da un problema alla frizione e costretto ad abbandonare il campo prima della fine della sessione. Le due Red Bull si confermano anche più veloci di quanto previsto, ma la Ferrari sembra decisa a non lasciarle scappare…PROVE LIBERE F1. Al via anche la seconda sessione di prove libere del gran premio del Brasile, con il duo della Red Bull a fare da apripista per il gruppetto dei pretendenti al titolo iridato. Il primo a far registrare il miglior tempo è Kamui Kobayashi, protagonista al mattino per una foratura alla gomma della sua Sauber. Ma pochi minuti e la pista si riempie con i protagonisti di questo mondiale 2010 di Formula1 pronti ad occupare le prime posizioni. Hamilton si piazza subito in cima alla vetta, seguito dal compagno di squadra Jenson Button. Ferrari e Red Bull ancora non si vedono… Dopo quindici minuti Fernando Alonso è il primo avversario a lanciarsi in pista alla rincorsa della migliore prestazione di Lewis Hamilton. Lo spagnolo si piazza subito alle spalle del britannico della McLaren e dietro di lui il compagno di squadra Felipe Massa. Ma in pochi secondi è la Red Bull di Mark Webber ad avere la meglio con il suo missile firmato Newey, seguito qualche minuto dopo dal protagonista delle libere1 Sebastian Vettel.
RED BULL RACING. Dopo i primi trenta minuti la classifica vede le due Red Bull in testa, con l’australiano in vantaggio, quindi la McLaren di Lewis Hamilton e le due Ferrari di Massa e Alonso. I big rientrano ai box: in Ferrari interventi per entrambe le vetture sulla ripartizione dei pesi. Intanto in pista comincia ad alzarsi il vento e il sole del mattino si prepara a lasciare spazio alla pioggia prevista in serata e nella giornata di sabato. Alguersuari è il primo a rientrare in pista con gomme morbide, mentre i piloti di testa attendono ancora un po’. Nel frattempo la classifica dei tempi rimane pressochè invariata. Quando manca mezz’ora circa alla fine della seconda sessione di prove libere, i piloti cominciano a testare le super soft. Si ferma a bordo pista Felipe Massa: forse per un problema alla frizione. Alonso nel frattempo, scivolato in nona posizione, recupera e si porta alle spalle delle due Red Bull, ma Hamilton è subito dietro, quarto. Il ferrarista continua a migliorare e si piazza in mezzo alle due monoposto del beverone. Ma pochi minuti e il tedesco della Red Bull strappa la prima posizione al compagno di squadra e si porta in testa. Seguono Webber, Alonso, Hamilton, Massa, Kubica. I minuti scorrono ma nulla da fare per i rivali della Red Bull: Sebastian Vettel si riconferma il più veloce.
GP Brasile F1 2010, prove libere 2: classifica dei tempi e giri percorsi.
1. Vettel Red Bull-Renault 1:11.968 28
2. Webber Red Bull-Renault 1:12.072 + 0.104 34
3. Alonso Ferrari 1:12.328 + 0.360 36
4. Hamilton McLaren-Mercedes 1:12.656 + 0.688 33
5. Massa Ferrari 1:12.677 + 0.709 19
6. Kubica Renault 1:12.882 + 0.914 37
7. Button McLaren-Mercedes 1:13.206 + 1.238 33
8. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:13.222 + 1.254 40
9. Rosberg Mercedes 1:13.333 + 1.365 34
10. Schumacher Mercedes 1:13.346 + 1.378 36
11. Barrichello Williams-Cosworth 1:13.520 + 1.552 37
12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:13.610 + 1.642 41
13. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:13.725 + 1.757 39
14. Sutil Force India-Mercedes 1:13.741 + 1.773 32
15. Petrov Renault 1:13.818 + 1.850 26
16. Liuzzi Force India-Mercedes 1:14.045 + 2.077 37
17. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:14.304 + 2.336 33
18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:14.578 + 2.610 37
19. Trulli Lotus-Cosworth 1:14.984 + 3.016 47
20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:15.101 + 3.133 43
21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:15.433 + 3.465 35
22. Senna HRT-Cosworth 1:16.070 + 4.102 42
23. Klien HRT-Cosworth 1:16.082 + 4.114 38
24. Glock Virgin-Cosworth 1:16.150 + 4.182 35