GP di Turchia 2006: video e storia
video e cronaca del gp di turchia 2006 dove felipe massa vince la sua prima gara in carriera e mette in crisi schuamcher che contava sul suo aiuto per agguantare alonso in classifica
da Manuel Pieri, il
Così un anno fa…
Tra i due litiganti… ad Istanbul vince Felipe Massa! A sorpresa il primo posto va al brasiliano che conquista la sua prima vittoria in carrera e, ancor più a sorpresa, Alonso supera Schumacher e si prende un secondo posto che in ottica campionato vale oro.
Come previsto la partenza fa già qualche vittima celebre. Passano incolumi i primi tre (che conservano la posizione) ma Fisichella, Heidfeld e Raikkonen restano coinvolti in alcune toccate che costringono i primi due a fermarsi per cambiare il musetto ed il finlandese a sostituire la posteriore sinistra. Al rientro quest’ultimo, però, complici i freni non ancora in temperatura o (un cedimento della sospensione) si stampa pericolosamente sulle barriere e finisce la sua domenica.
Massa, Schumacher, Alonso, Button, Webber, Kubica, Rosberg e Klien occupano le prime 8 posizioni con distacchi consolidati fino al 13° giro quando un guasto alla Toro Rosso di Liuzzi fa perdere il posteriore all’italiano che parcheggia la sua monoposto in traettoria. Obbligatorio l’intervento della safet car che costringe i piloti ad un rientro anticipato nella pit-lane.
Tutto liscio per Massa ed Alonso, meno fortunato è Schumi che perde tempo aspettando che il brasiliano gli lasci il posto. Ne approfitta lo spagnolo e gli soffia la posizione.
Con questa decisiva variazione riprende la gara. Alonso in gran forma non riesce a tenere il passo di Massa ma fa meglio di Schumacher che nel tentativo di limitare i danni compie anche un errore al 28° giro che gli costa 4 secondi che, poi, si riveleranno decisivi.
Button, intanto, consolida la 4a posizione e dietro di lui si piazzeranno al termine del GP De La Rosa, Fisichella, Ralf Schumacher e Barrichello.
Davanti, a 19 giri dalla fine, si fermano per la seconda sosta sia Massa che Alonso. Schumacher resta fuori per altri 4 giri e, quanto tocca a lui rifornire, rientra con un distacco dal campione del mondo praticamente annullato rispetto agli oltre 7 secondi che aveva in precedenza.
Comincia un duello tra i due aspiranti al mondiale che, salvo in un occasione per un errore di Alonso e sul rettilineo finale con bandiera a scacchi sventolante, non entra mai nel vivo. La Renault riesce costantemente a prendere un sufficiente vantaggio nella curva 8 che consente ad Alonso di difendersi egregiamente nel resto del giro.
Finisce quindi con Massa esultante, Alonso soddisfatto e Schumacher col muso lungo…
Istanbul, GP di Turchia 2006. Ordine di arrivo
1. 6 MASSA Ferrari B 1h28′51″082 208.903 Km/h
2. 1 ALONSO Renault M + 0′05″510 208.688 Km/h
3. 5 M.SCHUMACHER Ferrari B + 0′05″630 208.683 Km/h
4. 12 BUTTON Honda M + 0′12″340 208.421 Km/h
5. 4 DE LA ROSA McLaren Mercedes M + 0′45″950 207.118 Km/h
6. 2 FISICHELLA Renault M + 0′46″560 207.095 Km/h
7. 7 R.SCHUMACHER Toyota B + 0′59″370 206.603 Km/h
8. 11 BARRICHELLO Honda M + 1′00″080 206.575 Km/h
9. 8 TRULLI Toyota B 1 lap(s)
10. 9 WEBBER Williams Cosworth B 1 lap(s)
11. 15 KLIEN RedBull Ferrari M 1 lap(s)
12. 17 KUBICA BMW Sauber M 1 lap(s)
13. 21 SPEED Toro Rosso Cosw. M 1 lap(s)
14. 16 HEIDFELD BMW Sauber M 2 lap(s)
15. 14 COULTHARD RedBull Ferrari M 3 lap(s)
16. 19 ALBERS Midland Toyota B 12 lap(s)
17. 22 SATO S. Aguri F1 Honda B 17 lap(s)
18. 10 ROSBERG Williams Cosworth B 33 lap(s)
19. 23 YAMAMOTO S. Aguri F1 Honda B 35 lap(s)
20. 20 LIUZZI Toro Rosso Cosw. M 46 lap(s)
21. 3 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 57 lap(s)
22. 18 MONTEIRO Midland Toyota B 58 lap(s)