Pole position per Fernando Alonso nel Gran Premio d’Ungheria. In prima fila anche Lewis Hamilton. Solo quarto Kimi Raikkonen e addirittura fuori dalla top ten Felipe Massa. A far parlare, però, è il comportamento del pilota spagnolo che, in polemica con Ron Dennis, resta nella piazzola del box a lungo ed impedisce ad Hamilton di effettuare l’ultimo giro cronometrato.
Q1. Eliminate le Spyker, la Toro Rosso di Sebastian Vettel, la Super Aguri di Sato e le due Honda.
Q2. Il primo colpo di scena del weekend vede protagonista Felipe Massa che compie un errore nel suo primo tentativo e, quando rientra, nella concitazione del momento, riparte senza che i suoi meccanici abbiano messo benzina nella macchina. Una scena degna della Spyker, non della Ferrari. Fatto sta che il pilota brasiliano, nonostante faccia in tempo a rifornire e ripartire, va piano e non migliora il suo 14° tempo. A fargli compagnia David Coulthard, Kovalainen, Wurz, Davidson e Liuzzi. Da notare che il pilota italiano vince il primo round nel duello in casa con Vettel.
Q3. Dopo il primo giro buono si ha la conferma definitiva che le McLaren hanno un altro passo rispetto a tutti i concorrenti. Gli unici che possono perdere il Gran Premio sono loro e ce la mettono proprio tutta per complicarsi la vita.
Fernando Alonso, infastidito ed in polemica col team, infatti, resta fermo nella sua piazzola al suo ultimo cambio gomme giusto il tempo per impedire ad Hamilton, che aspettava lì dietro il suo turno, di effettuare un altro giro cronometrato. Con questa manovra, e con un giro perfetto, Alonso strappa il primato al suo compagno di squadra e lo relega al secondo posto.
In seconda fila Heidfeld supera Kimi Raikkonen il quale si tiene dietro Rosberg, Schumacher, Kubica, Fisichella, Trulli e Webber.
GP di Ungheria F1 2007. Risultati qualifiche e griglia di partenza.
1 – F. Alonso – McLaren – 1:19.674
2 – L. Hamilton – McLaren – 1:19.781
3 – N. Heidfeld – BMW – 1:20.259
4 – K. Räikkönen – Ferrari – 1:20.410
5 – N. Rosberg – Williams – 1:20.632
6 – R. Schumacher – Toyota – 1:20.714
7 – R. Kubica – BMW – 1:20.876
8 – G. Fisichella – Renault – 1:21.079
9 – J. Trulli – Toyota – 1:21.206
10 – M. Webber – Red Bull – 1:21.256
11 – D. Coulthard – Red Bull – 1:20.718
12 – H. Kovalainen – Renault – 1:20.779
13 – A. Wurz – Williams – 1:20.865
14 – F. Massa – Ferrari – 1:21.021
15 – A. Davidson – Super Aguri – 1:21.127
16 – V. Liuzzi – Scuderia Toro Rosso – 1:21.993
17 – J. Button – Honda – 1:21.737
18 – R. Barrichello – Honda – 1:21.877
19 – T. Sato – Super Aguri – 1:22.143
20 – S. Vettel – Scuderia Toro Rosso – 1:22.177
21 – A. Sutil – Spyker F1 – 1:22.737
22 – S. Yamamoto – Spyker F1 – 1:23.774