GP d’Ungheria, libere a Raikkonen e Massa
da Manuel Pieri, il
Kimi Raikkonen e Felipe Massa sono i primi classificati nelle due sessioni di prove libere del venerdì all’Hungaroring. Si nasconde un po’ Schumacher mentre appaiono più in forma di sette giorni fa le 2 Renault.
Prove libere 1.
Il miglior tempo è, a sorpresa, di Raikkonen. Stavolta Davidson, abituale mattatore del venerdì e orfano del solito rivale Kubica (promosso a titolare e cautamente rimasto ai box) si deve accontentare della seconda piazza.
Terzo tempo per Schumacher mentre De La Rosa, quarto, conferma che la McLaren è in continua crescita.
Tranne i collaudatori, i titolari si sono comunque risparmiati compiendo poche tornate come consuetudine. In particolare Massa e le Renault non hanno fatto registrate tempi cronometrati.
A movimentare la sessione ci hanno pensato Neel Jani, Giancarlo Fisichella, Markus Winkelhock e Christijan Albers autori in diversi momenti di alcune uscite di pista.
Altra variante è stata il meteo. Anziché la classica calura ungherese, a Budapest già da qualche giorno ci sono temperature primaverili ed il cielo minacca pioggia.
GP Ungheria, prove libere 1. I tempi:
1 – K. Räikkönen – McLaren – 1:21.624 – 5
2 – A. Davidson – Honda – 1:22.396 – 28
3 – M. Schumacher – Ferrari – 1:22.499 – 5
4 – P. de la Rosa – McLaren – 1:22.730 – 6
5 – A. Wurz – Williams – 1:22.941 – 25
6 – R. Barrichello – Honda – 1:23.553 – 6
7 – J. Button – Honda – 1:23.659 – 5
8 – R. Doornbos – Red Bull – 1:23.999 – 27
9 – J. Trulli – Toyota – 1:24.620 – 9
10 – M. Winkelhock – Midland F1 – 1:25.194 – 26
11 – N. Jani – Scuderia Toro Rosso – 1:25.424 – 17
12 – V. Liuzzi – Scuderia Toro Rosso – 1:25.477 – 6
13 – S. Speed – Scuderia Toro Rosso – 1:26.678 – 7
14 – C. Albers – Midland F1 – 1:26.680 – 5
15 – T. Monteiro – Midland F1 – 1:27.321 – 8
16 – T. Sato – Super Aguri – 1:29.765 – 4
17 – R. Schumacher – Toyota – 1:30.110 – 5
18 – S. Yamamoto – Super Aguri – 1:30.353 – 12
19 – F. Alonso – Renault – nessun tempo – 1
20 – C. Klien – Red Bull – nessun tempo – 1
21 – D. Coulthard – Red Bull – nessun tempo – 1
22 – G. Fisichella – Renault – nessun tempo – 1
23 – F. Massa – Ferrari – nessun tempo -
24 – M. Webber – Williams – nessun tempo -
25 – N. Rosberg – Williams – nessun tempo -
26 – N. Heidfeld – BMW – nessun tempo -
27 – R. Kubica – BMW – nessun tempo -
Prove libere 2
Nella seconda ora Massa fa letteralmente il vuoto. Il brasiliano rifila oltre 1” alla coppia Renault Alonso Fisichella che lo seguono in classifica ma non riesce a battere il tempo fatto da Raikkonen al mattino. Raikkonen stesso è protagonista di un bel testacoda in graduatoria passando dal primo all’ultimo posto (eccezion fatta per Yamamoto). Questo ritardo, però, è ampiamente giustificabile dall’aver utilizzato coperture usate.
Michael Schumacher si accontenta dell’ottavo tempo dietro alle due Toyota e davanti alle BMW.
L’impressione che scaturisce da questa prima giornata all’Hungaroring è di una Ferrari tranquilla e di una McLaren in grado di puntare al bersaglio grosso. La Renault conferma di correre in difesa, ma non esclude di puntare al podio e, perché no, dare una delusione a chi la crede anche stavolta già spacciata…
GP Ungheria, prove libere 2. I tempi:
1 – F. Massa – Ferrari – 1:21.778 – 12
2 – F. Alonso – Renault – 1:23.097 – 15
3 – G. Fisichella – Renault – 1:23.189 – 14
4 – R. Doornbos – Red Bull – 1:23.195 – 30
5 – A. Davidson – Honda – 1:23.498 – 31
6 – R. Schumacher – Toyota – 1:23.747 – 19
7 – J. Trulli – Toyota – 1:23.747 – 18
8 – M. Schumacher – Ferrari – 1:23.931 – 19
9 – N. Heidfeld – BMW – 1:23.934 – 11
10 – R. Kubica – BMW – 1:24.106 – 11
11 – P. de la Rosa – McLaren – 1:24.252 – 11
12 – M. Winkelhock – Midland F1 – 1:24.381 – 28
13 – R. Barrichello – Honda – 1:24.445 – 17
14 – J. Button – Honda – 1:24.465 – 15
15 – T. Monteiro – Midland F1 – 1:24.508 – 8
16 – A. Wurz – Williams – 1:24.609 – 31
17 – T. Sato – Super Aguri – 1:24.623 – 23
18 – N. Rosberg – Williams – 1:24.793 – 12
19 – N. Jani – Scuderia Toro Rosso – 1:24.854 – 33
20 – C. Albers – Midland F1 – 1:25.038 – 7
21 – S. Speed – Scuderia Toro Rosso – 1:25.152 – 16
22 – M. Webber – Williams – 1:25.393 – 8
23 – C. Klien – Red Bull – 1:25.647 – 14
24 – D. Coulthard – Red Bull – 1:25.843 – 12
25 – K. Räikkönen – McLaren – 1:25.968 – 11
26 – V. Liuzzi – Scuderia Toro Rosso – 1:26.198 – 16
27 – S. Yamamoto – Super Aguri – 1:26.877 – 20