GP Europa F1 2010: prove libere 3 a Vettel
Formula 1: resoconto dell'ultima sessione di prove libere del Gran Premio d'Europa sul circuito di Valencia
da Manuel Pieri, il

Miglior tempo per Sebastian Vettel nella terza e ultima sessione di prove libere sul circuito di Valencia. Il Gran Premio d’Europa vede un gran fermento nel paddock dove si parla di un po’ di tutto. Si va dai mondiali di calcio al gran numero di pubblico accorso per vedere in azione Fernando Alonso sulla Rossa d Maranello, passando per i regolamenti che la FIA sta varando in ottica 2011 (molto discussa la norma sulle ali mobili posteriori) e le novità tecniche introdotte da Ferrari , Red Bull, Mercedes e altri team.
PROVE LIBERE F1. Miglior tempo per Sebastian Vettel nell’ultima ora di prove libere del GP d’Europa. Il pilota tedesco della Red Bull fa meglio di Kubica, Webber, Sutil, Alonso, Barrichello, Liuzzi, Massa, Button e Hamilton per quanto riguarda la top ten. Rosberg è 11°, Schumacher 15°. In ottica pole position, ci si aspettava qualcosa di meglio dalle McLaren ma non è escluso che si siano nascoste.
GP Europa F1 2010, prove libere 3: classifica dei tempi
1. Vettel Red Bull-Renault 1:38.052 14
2. Kubica Renault 1:38.154 + 0.102 17
3. Webber Red Bull-Renault 1:38.313 + 0.261 13
4. Sutil Force India-Mercedes 1:38.500 + 0.448 17
5. Alonso Ferrari 1:38.513 + 0.461 18
6. Barrichello Williams-Cosworth 1:38.623 + 0.571 15
7. Liuzzi Force India-Mercedes 1:38.676 + 0.624 17
8. Massa Ferrari 1:38.686 + 0.634 16
9. Button McLaren-Mercedes 1:38.769 + 0.717 16
10. Hamilton McLaren-Mercedes 1:38.816 + 0.764 15
11. Rosberg Mercedes 1:38.822 + 0.770 15
12. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:39.050 + 0.998 16
13. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:39.105 + 1.053 15
14. Petrov Renault 1:39.113 + 1.061 16
15. Schumacher Mercedes 1:39.222 + 1.170 14
16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:39.392 + 1.340 18
17. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:39.527 + 1.475 16
18. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:39.699 + 1.647 16
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:41.303 + 3.251 19
20. Trulli Lotus-Cosworth 1:41.428 + 3.376 20
21. Glock Virgin-Cosworth 1:41.955 + 3.903 17
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:42.354 + 4.302 18
23. Senna HRT-Cosworth 1:42.611 + 4.559 18
24. Chandhok HRT-Cosworth 1:42.622 + 4.570 19
PILOTI F1. Fanno discutere le nuove regole che la FIA introdurrà per la stagione 2011. I piloti sono detti scettici, in particolar modo, nei confronti dell’ala mobile posteriore. “E’ una cosa buona per la PlayStation credo, ma non so quanto possa funzionare in Formula 1″ ha detto Webber. Contrario anche Kubica:“L’ala anteriore regolabile era stata introdotta con lo stesso scopo ma non ha funzionato”, ha ricordato il polacco. Trulli si è preoccupato della sicurezza mentre Sutil ha parlato della diminuzione dell’importanza della bravura di un pilota nel tentare il sorpasso.
TEAM F1. La Ferrari va avanti ma anche gli altri non stanno a guardare. Anche Renault e Mercedes hanno portato a Valencia un nuovo retrotreno con scarichi bassi in stile Red Bull. La stessa cosa faranno Williams e soprattutto McLaren per il GP di Gran Bretagna. Le monoposto del beverone, intanto, si gasano per il loro F-Duct mentre Jenson Button avvisa:“Scarichi bassi significano surriscaldamento al posteriore, per cui occhio all’affidabilità”. Gufata o ragionamento che non fa una piega? Lo scopriremo domani pomeriggio.
VALENCIA F1. L’effetto Alonso ha funzionato sul GP d’Europa. Nonostante la crisi e nonostante ci sia stato il Gran Premio di Barcellona poco più di un mese fa, la Spagna si è movimentata per vedere il proprio idolo al volante della Rossa. La vendita dei biglietti è aumentata in modo esponenziale stando alle cifre comunicate dagli organizzatori.
Foto: motorsport.com