GP Malesia F1 2009: vince la pioggia, vince Button!
Cronaca, risultati e classifica del Gran Premio di Malesia di Formula 1 2009 che ha visto intervenire la pioggia a scombussolare i piani dei piloti prima e ad annullare la corsa mediante l'esposizione della bandiera rossa
da Manuel Pieri, il
Gran Premio di Malesia di Formula 1 2009. Dopo un inizio con grande bagarre, appena dopo i primi pit stop ci pensa la pioggia a salire in cattedra che, con un classico acquazzone tropicale rende la pista impraticabile. Al 32° giro i commissari espongono bandiera rossa ed interrompono la corsa. Dopo una lunga attesa arriva il verdetto: non si riparte! E la vittoria va a Jenson Button
01. Partenza da manicomio con Kubica fermo in griglia dietro e grandissima bagarre lungo tutto il serpentone. Il migliore di tutti è Rosberg che con un avvio bruciante scavalca la prima fila di Button e Trulli. Dopo un’interminabile serie di sorpassi e controsorpassi, al termine del primo giro la classifica dei primi dieci vede: Rosberg, Trulli, Button, Alonso, Barrichello, Raikkonen, Webber, Glock, Heidfeld, Hamilton. Vettel è undicesimo Massa è dodicesimo. Kovalainen esce di pista, fa tutto da solo, ed è fuori. Kubica si ritira per problemi al motore.
03. Barrichello supera Alonso.
08. Heidfeld commette un piccolo errore. Ne approfittano Vettel ed Hamilton che lo superano. Cresce la minaccia di pioggia.
11. Raikkonen supera Alonso dopo averlo tallonato praticamente dal via. E prende subito un distacco importante dallo spagnolo.
12. Anche Webber supera Alonso.
13. Pit stop per Vettel.
15. Pit stop per Rosberg e Glock
16. Pit stop per Webber.
17. Pit stop per Trulli.
18. Pit stop per Raikkonen. Non piove, ma alla Ferrari mettono gomme da bagnato. E’ un grande rischio che vale la pena correre.
19. Pit stop per Button. Alla Brawn montano ancora pneumatici da asciutto.
19. Pit stop per Barrichello. Anche per il brasiliano si confermano le gomme da asciutto. Raikkonen va troppo lento e l’acqua ancora non cade.
21. Arriva la pioggia. Raikkonen ha però accumulato quasi un giro di distacco e le sue gomme sono distrutte. Alonso esce di pista. Tutti vanno a cambiare le gomme!
23. La nuova classifica vede Button davanti a Rosberg, Trulli, Barrichello, Heidfeld, Hamilton, Webber, Massa, Piquet e Glock per quanto riguarda la top ten. Vettel è 12° davanti ad Alonso e Raikkonen.
25. Webber supera prima Hamilton e poi Heidfeld con una grande manovra all’esterno. Glock va come un treno con le intermedie. Gli altri sono in difficoltà per la scarsa intensità della pioggia.
26. Pit stop per Vettel. Massa supera Hamilton ed entra in zona punti. Raikkonen comincia a far segnare ottimi tempi.
27. Pit stop per Rosberg.
28. Pit stop per Barrichello e Trulli. Si montano gomme intermedie cambiando quelle da bagnato.
29. PIt stop per Button, Webber e Massa.
30. Aumenta l’intensità della pioggia. Pit stop per Raikkonen, Glock, Webber e Piquet che riprovano con gomme da bagnato pesante.
31. Si fermano nuovamente tutti a montare gomme full wet. Vettel finisce fuori pista. E’ ritiro per il pilota Red Bull.
32. Le condizioni della pista sono impraticabili. Inizialmente entra la safety car ma poi i commissari sventolano bandiera rossa! La corsa è bloccata.
BANDIERA ROSSA. Dopo una lunga attesa i commissari decidono che non vale la pena ripartire. La pista è troppo allagata e la luce è troppo scarsa (in Malesia sono le ore 19). Jenson Button vince davanti a Nick Heidfeld. Sul podio sale anche Timo Glock. A punti Trulli, Barrichello, Webber, Hamilton e Rosberg. Massa è nono, Alonso undicesimo. Raikkonen quattordicesimo. Ricordiamo che i punti in classifica saranno dimezzati in quanto la corsa non ha superato la distanza minima prevista.
Gran Premio di Malesia F1 2009: ordine di arrivo
1. Button Brawn GP (B) 1h10:59.092
2. Heidfeld BMW Sauber (B) + 22.722
3. Glock Toyota (B) + 23.513
4. Trulli Toyota (B) + 46.173
5. Barrichello Brawn GP (B) + 47.360
6. Webber Red Bull-Renault (B) + 52.333
7. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 60.733
8. Rosberg Williams-Toyota (B) + 71.576
9. Massa Ferrari (B) + 76.932
10. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) + 102.164
11. Alonso Renault (B) + 1 lap
12. Nakajima Williams-Toyota (B) + 1 lap
13. Piquet Renault (B) + 1 lap
14. Raikkonen Ferrari (B) + 1 lap
15. Vettel Red Bull-Renault (B) + 1 lap
16. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 lap
17. Sutil Force India-Mercedes (B) + 1 lap
18. Fisichella Force India-Mercedes (B) + 2 lap
Giro veloce: Button, 1:36.641
Ritirati:
Kubica BMW Sauber (B) 26
Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 25
Foto: www.gpupdate.net; www.motorsport.com