GP2 2008 in Ungheria: gara 1 a Di Grassi
vince lucasi di grassi la gara 1 della gp2 series in ungheria edizione 2008
da Manuel Pieri, il

Lucas di Grassi mette la ciliegina sulla torta. A coronamento del suo grande ritorno in GP2, sul circuito dell’Hungaroring il brasiliano di casa Renault conquista la sua prima vittoria stagionale. Sfortunato Pantano che viene sbattuto fuori da Grosjean.
PARTENZA. Di Grassi scatta bene e prende la testa della corsa seguito dal compagno Petrov. Il poleman Grosjean, invece, arranca e subisce il sorpasso anche di Zuber e Senna. Quando tocca a Pantano passarlo, il francese lo tocca e l’italiano si ritrova ultima con una gomma bucata da sostituire.
PIT STOP. Dopo la sosta obbligatoria, anticipata per quasi tutti i piloti, di Grassi conserva ancora la vetta seguito da Zuber, Petrov e Senna con quest’ultimo che successivamente approfitta di un problema tecnico del russo per salire sul podio.
ARRIVO. Le prime posizioni restano congelate fino alla bandiera a scacchi con di Grassi che subisce la pressione di Zuber ma conserva la leadership. Senna è terzo mentre fuori dal podio vanno a punti Chandhok, Maldonado bravo ad azzardare una strategia con sosta ritardata, Conway, Buemi e Soucek (quest’ultimo attaccato più volte ma vanamente da D’Ambrosio).
ITALIANI. A causa del contatto iniziale con Grosjean (poi penalizzato), Pantano non va oltre il 14° posto. Filippi è 15° a causa di brutte qualifiche. Valsecchi sfortunato, è costretto al ritiro quando era in zona punti.
CLASSIFICA. In classifica Pantano perde punti nel confronto con Senna ma resta ancora saldamente al comando con 63 a 54. Nonostante la vittoria ed i tanti podii nelle ultime gare, di Grassi è ancora molto staccato in virtù dell’assenza dalla competizioni nei primi 3 appuntamenti stagionali. Il brasiliano è terzo a 38 punti, due in più di Grosjean oggi a secco.
GP2 2008 in Ungheria, Gara 1: risultati e ordine di arrivo
01- L. Di Grassi – Campos – 1:04:35.028
02- A. Zuber – Piquet Sports – + 0.711
03- B. Senna – iSport International – + 3.611
04- K. Chandhok – iSport International – + 19.046
05- P. Maldonado – Piquet Sports – + 21.883
06- M. Conway – Trident Racing – + 33.375
07- S. Buemi – Trust Team Arden – + 33.621
08- A. Soucek – Super Nova International – + 36.911
09- J. d`Ambrosio – DAMS – + 37.211
10- S. Yamamoto – ART Grand Prix – + 48.359
11- K. Kobayashi – DAMS – + 49.634
12- D. Nunes – DPR – + 56.490
13- J. Villa – Racing Engineering – + 57.463
14- G. Pantano – Racing Engineering – + 1:01.492
15- L. Filippi – Trust Team Arden – + 1:11.941
16- A. Parente – Super Nova International – + 1:29.572
17- R. Grosjean – ART Grand Prix – + 1 giro
18- M. Asmer – FMS International – + 1 giro
19- R. Rodriguez – FMS International – + 1 giro
20- V. Petrov – Campos – + 19 giri
21- M. Herck – DPR – + 29 giri
22- D. Valsecchi – Durango – + 34 giri
23- H. Tung – Trident Racing – + 41 giri
24- A. Valles – BCN Competicion – + 41 giri
25- C. Iaconelli – BCN Competicion – + 42 giri
26- A. Valerio – Durango – + 42 giri