GP2 Hockenheim, Gara 2 a Glock
da Manuel Pieri, il
Nella gara sprint della domenica mattina di Hockenheim vince Timo Glock. Il tedesco ottiene il primo posto all’ultimo giro con un successo che lo esalta davanti al pubblico di casa.
Lo sconfitto di giornata, invece, è Jose Maria Lopez che con la sua Super Nova taglia il traguardo dell’ultimo giro in testa ma, poi, con due ingenuità consente a Glock di farsi sotto e di passare per primo alla bandiera a scacchi.
Terzo gradino del podio per Hamilton che incrementa ancora in classifica e ormai, salvo sconvolgimenti imprevedibili, dovrebbe portarsi a casa questo campionato.
Il suo principale rivale Piquet jr, infatti, è sfortunato anche stavolta e a causa di un problema tecnico durante il giro di ricognizione non riesce neanche a prendere il via.
Quarto posto per Viso. Chiudono nei punti gli italiani Pantano e Bruni. Quest’ultimo, lontano da quello della gara 1, non è riuscito nel finale a sopravanzare Pantano che in crisi con la vettura ha perso alcune posizioni ed un podio che fino a metà gara era ampiamente alla sua portata.
Hockenheim, Gara 2. Ordine d’arrivo
01. Timo Glock – iSport – 27 giri
02. Jose Maria Lopez – Super Nova – +1.322
03. Lewis Hamilton – ART Grand Prix – +12.610
04. Ernesto Viso – iSport – +14.680
05. Giorgio Pantano – FMS International – +21.351
06. Gianmaria Bruni – Trident Racing – +21.914
07. Nicolas Lapierre – Arden International – +22.153
08. Adam Carroll – Racing Engineering – +32.166
09. Alexandre Negrao – Piquet Sports – +32.402
10. Fairuz Fauzy – Super Nova – +35.370
11. Franck Perera – DAMS – +40.957
12. Ferdinando Monfardini – DAMS – +44.342
13. Javier Villa – Racing Engineering – 44.586
14. Andreas Zuber – Trident Racing – +50.383
15. Vitaly Petrov – DPR – +57.102
16. Luca Filippi – BCN Competicion – +1’07.422
17. Jason Tahinci – FMS International – +1’12.159
18. Felix Porteiro – Campos Racing – +1’12.570
Ritirati
19. Sergio Hernandez – Durango – 22 giri
20. Michael Ammermuller – Arden International – 20 giri
21. Adrian Valles – Campos Racing – 20 giri
22. Lucas Di Grassi – Durango – 14 giri
23. Hiroki Yoshimoto – BCN Competicion – 9 giri
24. Alexandre Premat – ART Grand Prix – 9 giri
25. Clivio Piccione – DPR – 0 giri
26. Nelson Piquet – Piquet Sports – 0 giri
Fonte | GP2 Series