Grande+Panda%2C+grande+rivale%3A+gioiello+europeo+sotto+i+9000+euro%3A+sar%C3%A0+boom
derapateallaguidait
/articolo/grande-panda-grande-rivale-gioiello-europeo-sotto-i-9000-euro-sara-boom/9386/amp/
Categories: NEWS

Grande Panda, grande rivale: gioiello europeo sotto i 9000 euro: sarà boom

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

La Fiat Grande Panda ha già una rivale molto temibile: il nuovo B-Suv europeo costerà meno di 9000 euro

L’attesa è sempre più grande per la nuova Grande Panda. Gli ordini a breve potranno partire, con la consegna delle prime vetture prevista nel 2025. Un nome iconico quello scelto dall’azienda italiana, quasi a voler usare un filo rosso di ricongiungimento tra la citycar celebre che continua a spopolare in termini di vendite ed il nuovo B-Suv di casa Fiat.

Un po’ com’è stato fatto già con la Fiat 500 e con la Fiat 600, con le due vetture che hanno accolto le “sorelle maggiori”, una scelta di mercato che ha decisamente pagato. Ed alla Fiat sperano che possa esserci lo stesso successo anche per la Grande Panda, una vettura full electric oppure ibrida che ha “interni con dettagli realizzati con materiali riciclati, fari a Led pixel ed una console centrale molto spaziosa con un dispaly da 10,25 pollici“.

Insomma, le premesse ci sono tutte per il successo, con la Fiat che ha puntato anche su un design innovativo per un’auto che dpvrà risollevare le vendite quasi crollate negli ultimi tre mesi tanto da far scivolare il marchio al terzo posto tra i più venduti in Italia.

Fiat Grande Panda, la rivale è europea: le caratteristiche

La Grande Panda, però, fin dal suo approdo sul mercato avrà una concorrente davvero temibile. Si tratta dell Skoda Kylaq, un B-Suv piccolo, dalle dimensioni inferiori ai 4 metri di lunghezza che ha un motore turbocompresso tre cilindri da 1.0 litri in grado di erogare una potenza di 131 cavalli. L’obiettivo della vettura sarà quello di rivaleggiare proprio con la Grande panda sul mercato indiano.

Fiat Grande Panda, la rivale è europea: le caratteristiche – (skoda-auto.com) Derapate.allaguida

La trazione è anteriore, la velocità non è certo il punto forte di questa vettura che impiega 10,5 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h ed ha una velocità massima di 188 km/h. Come detto, meno di 4 metri di lunghezza, 3,99 per la precisione per 178 centimetri di larghezza e 162 di altezza. realizzata sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, non ha molti confort proprio perché destinata al mercato indiano.

La linea è però graziosa, i consumi ridotti ed è omologata per cinque persone. Interni spartani dove però non manca il touchscreen da 10,1 pollici realizzato per la connettività ad Apple CarPlay ed Android Auto ma anche per l’infotainment. Più piccolo lo schermo digitale di otto pollici. Il tetto apribileelettricamente è uno degli optional. Il prezzo sarà davvero concorrenziale, di appena 8.700 euro.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Attenti a questo divieto di sosta: in Italia in pochi lo conoscono

Questo divieto di sosta non lo conosce nessuno, ma rischia di costare davvero salatissimo: ecco…

3 ore fa

Abbiamo testato la BYD Dolphin Surf: pregi e difetti della citycar elettrica

Abbiamo avuto modo di testare in prima persona la BYD Dolphin Surf e questa citycar…

4 ore fa

Leclerc, addio Ferrari: il monegasco ha annunciato quando lascerà la Rossa

Da un po' di anni a questa parte si complica la situazione attorno a Leclerc,…

5 ore fa

L’India si è presa il gigante europeo, è ufficiale: terremoto nel mondo dei motori

L'India è pronta a prendersi anche il gigante europeo, terremoto nel mondo dei motori: ecco…

6 ore fa

La Baby Duster francese sconvolge il mercato: Dacia trema, così è imbattibile

Dalla Francia arriva la nuova Duster: è mini e ha un prezzo da urlo, fa…

7 ore fa

WRC, chi è Ott Tanak: vita privata, fidanzata, stipendio e carriera del campione estone

Ott Tanak è uno dei grandi protagonisti di questi ultimi anni nel mondo dei rally,…

7 ore fa