Richiamo per un problema elettrico molto fastidioso, che può causare problemi alla guida o in parcheggio. Cosa succede.
La notizia tocca un modello strategico per il marchio premium di Dearborn: la Lincoln Corsair, gemella della Ford Escape sulla piattaforma C2, entra in campagna di richiamo per un difetto circoscritto ma concreto che coinvolge gli esemplari con telecamera posteriore analogica e cablaggio non isolato.
Il punto chiave è l’affidabilità dell’immagine a monitor in retromarcia: se l’acqua raggiunge i connettori, l’output può degradarsi fino a sparire. Il costruttore ha ricostruito la cronologia dei casi, ha validato la causa con test mirati e ha definito la soluzione tecnica. Rimane un tema pratico: la disponibilità dei ricambi, evidenziata nelle note ai concessionari.
Richiamo Ford: il difetto, le vetture coinvolte, il rimedio
Il problema riguarda la telecamera posteriore analogica delle Corsair 2020-2022: il filo di scarico non isolato può favorire infiltrazioni d’acqua nei connettori, causando immagini distorte o mancanti selezionando la retro.

L’indagine formale parte il 12 giugno 2025 con il Critical Concern Review Group; a luglio i test in depressione confermano la correlazione tra cablaggio non isolato e degrado dell’immagine. Prima della notifica ufficiale, il costruttore aveva registrato 316 richieste in garanzia, 267 riconducibili a infiltrazioni e corrosione; la prima segnalazione risale al 26 marzo 2020.
La campagna prevede sostituzione gratuita del cablaggio e della telecamera con componenti aggiornati: il nuovo fascio integra un drain wire isolato per proteggere i connettori. Le lettere ai clienti arriveranno a dicembre 2025, con una comunicazione provvisoria nella seconda metà di agosto 2025; al momento indicato dai bollettini, i ricambi non risultano pienamente disponibili.
L’insieme delle auto coinvolte copre veicoli prodotti dal 15 gennaio 2019 al 14 dicembre 2022; restano escluse le versioni con sistema a 360 gradi, che impiegano hardware diverso. Negli Stati Uniti il richiamo interessa 41.875 esemplari; i VIN sono consultabili sul portale Lincoln dall’8 agosto 2025.
Sul fronte prodotto, Corsair è l’accesso alla gamma Lincoln nel model year 2025: prezzo di partenza di 39.735 dollari per la Premiere, trazione anteriore di serie e 2.0 EcoBoost. La Reserve mantiene l’AWD a richiesta, mentre la Grand Touring adotta un plug-in ibrido con 2.5 aspirato ciclo Atkinson ed eCVT in luogo del convertitore di coppia.
Nonostante la trazione integrale standard, la Grand Touring è la più parca nel ciclo combinato: stima di 33 mpg, a fronte dei 25-24 mpg delle versioni 2.0 turbo prive di assistenza elettrica. In concreto: difetto circoscritto alle telecamere analogiche, rimedio definito, nessun costo per proprietari e locatari.
La reale tempistica dipenderà dall’arrivo dei cablaggi e delle telecamere aggiornate, con la rete incaricata di eseguire l’intervento una volta disponibili i pezzi. Nell’attesa, la verifica del VIN sul sito del marchio consente di controllare lo stato e seguire gli aggiornamenti della campagna.