Hai+un%26%238217%3Bauto+vecchia+di+almeno+10+anni+%3F+Preparati+al+salasso%2C+ti+coster%C3%A0+il+40%25+in+pi%C3%B9%3A+non+c%26%238217%3B%C3%A8+scampo%2C+%C3%A8+obbligatoria
derapateallaguidait
/articolo/hai-unauto-vecchia-di-almeno-10-anni-preparati-al-salasso-ti-costera-il-50-in-piu-non-ce-scampo-e-obbligatoria/24512/amp/
curiosità

Hai un’auto vecchia di almeno 10 anni ? Preparati al salasso, ti costerà il 40% in più: non c’è scampo, è obbligatoria

Pubblicato da
Beatrice

Se hai un’auto vecchia di almeno 10 anni presto pagherai molto di più: il prezzo avrà un 40% in più, che salasso. 

Il parco macchine italiano è piuttosto datato, nel nostro paese molte delle auto attualmente in uso hanno più di 10 anni. Un problema certamente per le nuove normative ambientali (auot più vecchie tendenzialmente vuol dire anche motori più inquinanti) e i nuovi indirizzi del governo europeo, che puntano a sostituire questi modelli con altre auto più nuove e sostenibili. Non a caso nel nostro paese sono già scattate diverse norme che limitano l’utilizzo delle auto a diesel e a benzina più datate (è recente la polemica del blocco alle auto diesel Euro 5 che dovrebbe scattare nelle regioni del bacino padano il prossimo ottobre).

Al di là del discorso legato alla circolazione e dei possibili disagi su questo fronte, però, c’è un altro aspetto che chi ha veicoli che superano i 10 anni di vita deve prendere in considerazione. Sebbene infatti possano essere più economici da acquistare, se per esempio si cerca sul mercato dell’usato, questi veicoli possono rivelarsi un vero salasso sotto un altro aspetto.

RC Auto, costi altissimi se hai veicoli datati

Come noto, l’assicurazione è obbligatoria per i veicoli che circolano sulle nostre strade, per garantire la tutela di sé stessi e degli altri utenti della strada in caso di incidente. Nel caso di mezzi datati, però, il premio da pagare può essere ben più consistente di quello a cui si è abituato di solito. La zona, oltre che il comportamento passato, ovviamente influiscono in questo, ma anche l’età del veicolo ha un importante impatto e porta a significative variazioni nella cifra annuale da dovere versare alla propria assicurazione.

RC Auto, costi altissimi se hai veicoli datati – derapate.allaguida.it

Secondo l’indagine di Facile.it, il premio medio per un’auto con 10 anni di età è di 206 euro, sale a 228 se ha 12 anni e arriva sino a 284 ai 14. In pratica, si arriva a pagare il 40% in più nel giro di poco tempo. Avere un veicolo vecchio può dunque avere costi enormi dal punto di vista dell’assicurazione. Basilicata, Molise, Sicilia, Calabria e Sardegna sono le regioni con attualmente il parco auto più vecchio della penisola, che sono quindi maggiormente coinvolte di questo discorso.

Un motivo in più, se le norme sull’ambiente non fossero già un sufficiente incentivo, per valutare di cambiare il proprio veicolo, in modo da poter risparmiare sul premio da garantire alla prorpia assicurazione.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Le Maserati dimenticate: erano di un livello superiore, ma nessuno le ha mai viste

Cinque prototipi iconici, mai prodotti, avrebbero potuto ridefinire il marchio del Tridente. Scopri le Maserati…

55 minuti fa

La Ford che costa più di una Ferrari: è un’occasione irripetibile, ne esistono pochissime

Una vecchia Ford Escort che supera il valore di una supercar Ferrari: la storia che…

2 ore fa

Tutto pronto per il maxi rinnovo in Formula 1, guadagnerà come Leclerc

Gli stipendi in F1 sono da anni molto elevati e ora arriva un rinnovo davvero…

3 ore fa

Eni, addio al gas? Lo storico produttore potrebbe “chiudere” i rubinetti

La situazione nel mondo energetico è in continuo divenire e ora Eni può cambiare tutto.…

5 ore fa

Lo storico marchio italiano passa ai creditori: epilogo tristissimo, nessuno l’ha comprato

Le problematiche per i colossi italiani continuano e uno ora è nelle mani dei creditori.…

6 ore fa