Hanno rifatto la Lambretta. scooter nuovissimo per sfidare la Vespa: intrigante e accessibile a tutti, che affare

La Lambretta torna a conquistare il mercato: nuovo scooter, ora la Vespa è avvisata. Ha un prezzo economico. 

Gli scooter sono tra i veicoli più amati dagli appassionati di motori, gettonatissimi per il loro essere economici, veloci, pratici da guidare e posteggiare e perfetti per districarsi nel traffico della città, oltre ai loro bassi costi. L’Italia ha una grandissima tradizione in questo segmento, ed il primo nome a venire in mente quando si associa il nostro paese al mondo delle due ruote è probabilmente quello della Vespa. Anche l’amatissimo scooter della Piaggio però ha temibili rivali, una in particolare nel nostro paese.

La Lambretta è un altro dei simboli del made in Italy, che per lungo tempo ha dato filo da torcere all’amato Vespino. L’azienda ha una storia lunghissima, fatta di enormi successi e anche qualche basso, che però sembra essere alle spalle: la casa è infatti tornata in grande stile ed è pronta a rilanciarsi sul mercato, e ha scelto uno dei palcoscenici più prestigiosi per presentare un importante modello.

Lambretta, nuovo scooter presentato all’EICMA

L’EICMA è un vero must per gli appassionati di due ruote, e tra i protagonisti dell’attesissima manifestazione che in questi giorni ha portato moltissimi appassionati a Milano c’è anche Lambretta, che ha colto l’occasione per presentare dei nuovi veicoli.

Lambretta, nuovo scooter presentato all’ EICMA (Lambretta) – derapate.allaguida.it

L’azienda ha deciso di lanciarsi nel difficile mercato dell’elettrico con la nuova Elettra S, primo scooter a batteria sviluppato dalla casa, alimentato da un motore sincrono a magneti permanenti da 6 kW di potenza, 90 km/h di velocità massima ed una autonomia di 120 km. Prezzo intorno ai 6.500 euro.


A catturare l’attenzione è stata però la Lambretta J, modello ben più vicino alla tradizione del marchio, basata sul modello del 1964 entrato nella storia della casa. Il veicolo, che dovrebbe arrivare nei concessionari nel 2026, ha un motore raffreddato a liquido a 4 tempi da 125 cc e 200 cc di potenza. La J rappresenterà la porta d’ingresso al mondo Lambretta. Anche il prezzo è come sempre piuttosto conveniente, di 4.500 euro.

Ancora un po’ di pazienza, dunque, e gli appassionati della casa potranno tornare a vivere il fascino intramontabile di questo marchio storico del made in Italy, che è pronto a tornare a contendere alla Vespa il titolo di regina degli scooter italiani e a tornare protagonista sul mercato.

Gestione cookie