Hanno venduto una Lancia Delta Integrale a 230.000 euro: inimitabile come il mito che l’ha guidata, il prezzo è … giusto

Una Lancia Delta vecchio stile e di qualche anno fa è stata battuta all’asta ad una cifra incredibile, anche per via del suo ex proprietario.

I collezionisti di automobili sono una categoria a parte se si parla degli appassionati delle 4 ruote. A loro non basta acquistare i modelli attualmente sul mercato, anche spendendo qualche soldo in più per vetture che hanno qualità e caratteristiche di prim’ordine. Bensì vogliono qualcosa di più, pezzi unici e rarissimi per ampliare la propria collezione.

Per questo si tratta di clienti molto esigenti ed anche facoltosi, che preferiscono investire su auto che hanno fatto la storia o che vantano condizioni e caratteristiche particolari, tanto da ottenere la nomea di rarità o di veri e propri simboli dell’automobilismo. Niente di meglio delle aste internazionali per trovare ciò che si cerca insistentemente.

In questo ambito, va segnalata la vendita all’asta di una vettura che di base non sembrerebbe nulla di speciale. Invece rappresenta un piccolo gioiello per collezionisti, per diversi motivi. Si tratta di una Lancia Delta Integrale di qualche decennio fa, venduta addirittura ad una cifra a tre zeri.

Lancia Delta da record: è stata l’auto donata a Roby Baggio

L’asta “Stelle di Cuori“, andata in scena sul sito web Catawiki, si è risolta con la vendita della Delta alla pazzesca cifra di 230.000 euro. Ma perché spendere così tanto per una vettura sportiva, proposta come stradale, degli anni ’90. Perché è appartenuta a colui che da molti viene indicato come il miglior numero 10 di sempre del calcio italiano.

Roberto Baggio
Lancia Delta da record: è stata l’auto donata a Roby Baggio (Ansa foto) – derapate.allaguida.it

Parliamo di Roberto Baggio, il celebre Divin Codino, fantasista che ha indossato maglie prestigiose e guidato anche la Nazionale italiana in due campionati del mondo. La Delta Integrale fu commissionata dallo stesso ex calciatore, che riuscì a regalarsi un modello che di base era predisposto per le competizioni sportive, in particolare in ambito rally.

Fu la famiglia Agnelli a commissionare e regalare l’auto, color giallo acceso, a Baggio per celebrare nel 1993 la vittoria del Pallone d’oro come miglior calciatore dell’anno. Dopo averla utilizzata per un bel po’ di anni, l’ex numero 10 ha scelto nel 2009 di donarla all’associazione no profit Stella di Cuori nel 2009 e il ricavato della vendita è stato completamente devoluto a supporto di diversi progetti benefici.

230 mila euro dunque il valore stimato dai compratori all’asta per questo veicolo proveniente dalla casa automobilistica torinese. Già era stata presentata al salone auto e moto d’epoca di Bologna, nello stand di Miki Biasion. Un prezzo che ovviamente si è ingrandito per il legame con un calciatore così iconico.

Gestione cookie