Grande novità in casa Harley Davidson, con l’addio che ora è realtà e si chiude così un’epoca per la casa americana.
Sono pochi i marchi che nella storia hanno dimostrato di poter anche solo pensare di tenere testa a una leggenda come la Harley Davidson. Siamo di fronte a un marchio che ha fatto la storia delle due ruote, considerando infatti come abbia dimostrato non solo di dare vita a delle eccellenti moto, ma allo stesso tempo ha saputo creare un’unione unica tra i vari membri dei suoi gruppi.
Essere harleysti dunque va ben oltre al semplice fatto di possedere o meno una moto della casa americana, ma è legata moltissimo anche al discorso della fratellanza e dell’unione di intenti. La Harley dunque ha dimostrato di essere davvero unica nel proprio genere, ma per poter andare avanti ha bisogno anche di sapersi rinnovare.
I vertici della Harley Davidson sono sempre prossimi a essere cambiati e ora è giunto il momento di dare una netta sterzata al passato. Il CEO della casa americana dunque lascia spazio al futuro, anche se non sarà di certo facile trovare qualcuno che possa essere all’altezza del lavoro di Jochen Zeitz.
Jochen Zeitz lascia la Harley: chi sarà il nuovo CEO?
Già alla fine dell’anno 2024 era diventato ormai noto a tutti come Jochen Zeitz non sarebbe più stato il CEO della Harley Davidson. Un ruolo che ha ricoperto ancora una volta nel migliore dei modi, con il suo nome che sarà sempre legato a quello della Puma e alla capacità di riportare in auge il marchio.

L’intento di Zeitz era quello di fare in modo che le Harley Davidson fossero ancora più bramate rispetto al passato, dunque con una produzione più particolare, sicuramente più costosa ed esclusiva. Zeitz dunque è stato uno dei grani ideatori della Pan America, tra le migliori moto mai progettate negli ultimi anni dalla Harley Davidson.
Sono però diversi anche gli aspetti che hanno messo Zeitz alla gogna. Su tutti il fatto di delocalizzare parte della produzione in Thailandia. Allo stesso tempo anche la nascita della realtà dedicata alla moto elettriche della LiveWir ha destato non poche perplessità. Zeitz rimane comunque una delle figure cardine nella storia della Harley. Rimarrà in carico fino a quando non sarà nominato un nuovo CEO, con il tedesco che si ritiene più che soddisfatto del lavoro che ha portato avanti in questi anni anni in casa Harley.