Honda+a+sorpresa%2C+torna+in+vendita+il+mito%3A+motociclisti+impazziti%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+boom+di+ordini
derapateallaguidait
/articolo/honda-a-sorpresa-torna-in-vendita-il-mito-motociclisti-impazziti-e-gia-boom-di-ordini/3184/amp/
NEWS

Honda a sorpresa, torna in vendita il mito: motociclisti impazziti, è già boom di ordini

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Honda ha deciso di far tornare sul mercato un vero e proprio mito del settore, che fa già sognare tutti. I dettagli.

Il mercato delle due ruote è in fermento in questo 2024, che ha segnato una ripresa sul fronte delle vendite, anche se, almeno in Europa, ci sono ancora sin troppi alti e bassi. Infatti, ad aprile e maggio la ripresa era stata netta, ma in Italia ed in altri paesi, a giugno le vendite sono tornate a scendere. Il brand di riferimento continua ad essere la Honda, da sempre al top in termini di produzione e vendita, e che al giorno d’oggi ha preso una decisione molto importante, che potrebbe mandare in visibilio i fan.

Infatti, la Honda ha scelto di rispolverare un mito della propria gamma, che tornerà sul mercato con una versione chiaramente rivista rispetto al passato. Nelle ultime ore, sono trapelate diverse indiscrezioni su questo gioiellino, che punta ad imporsi come uno dei modelli più attesi sul mercato. Andiamo a scoprire come sarà la moto in arrivo.

Honda, ecco il ritorno della CB400

La gamma di casa Honda, nel corso della sua storia, ha ospitato un gran numero di moto entrate a far parte dell’immaginario collettivo, ed oggi vi parleremo di un super ritorno. Presto arriverà infatti una nuova versione della CB400, spinta da un motore 4 cilindri in linea, di concezione ovviamente moderna, con l’obiettivo, sempre stando alle voci degli ultimi giorni, al Kawasaki 4 cilindri. Inoltre, farà il proprio esordio la nuova e tecnologia frizione elettronica E-Clutch, andando ad eliminare la presenza fisica di una frizione manuale.

Honda CB400 in mostra (Honda) – Derapateallaguida.it

Tutto ciò, ovviamente, si traduce in una guida che sarà più ricca di comfort e meno complessa, anche per chi ha meno esperienza nel mondo delle due ruote. Sappiamo inoltre che le versioni saranno due, una naked ed una dotata di carena, per cui, i clienti potranno fare la loro scelta in base a quelle che sono le loro preferenze. Quella carenata dovrebbe chiamarsi CB400RR, che sfiderà direttamente la Kawasaki ZX-4R.

Secondo le voci che arrivano dai media giapponesi, la Honda CB400 sarà prodotta in Cina, e debutterà sul mercato nel 2025. Dunque, ci sarà ancora qualche mese da attendere, ma non ci sono dubbi sul fatto che verrà realizzata. A confermarlo ufficialmente è stato infatti Minoru Kato, Direttore Generale della Divisione Motorcycle and Power Products della casa dell’Ala Dorata. I giapponesi vogliono fare sul serio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F3 Ungheria Sprint Race, le Pagelle: Inthraphuvasak vince davanti a Ugochukwu, bene Badoer in zona punti

La Sprint Race in Ungheria fa gioie Inthraphuvasak ed è gioia anche per Badoer sesto.…

2 ore fa

Hamilton “schiaffeggiato” dalla F1 e spinto al ritiro: arrivano altre 2 batoste senza precedenti

Lewis Hamilton non è mai salito sul podio nelle prime tredici gare della stagione, ed…

2 ore fa

Formula 1, il GP di Ungheria gratis in tv e streaming: solo su questo canale si vede senza Sky

Ultimo GP in Formula 1 prima della pausa estiva. Tutte le indicazioni su dove vedere…

3 ore fa

L’anti-Panda francese si comincia ad intravedere: avrà delle novità sul davanti

Piccola rivoluzione tra le citycar: la nuova francese punta a conquistare chi ha sempre scelto…

4 ore fa

Tre colossi giapponesi costretti a stoppare la produzione: altra batosta nel mondo dell’automotive

Un’imprevista sospensione delle attività per tre colossi giapponesi: in standby la produzione delle big dell’automotive…

5 ore fa

Una Dacia a 7.000 euro, non è un’offerta: paga lo Stato, devi metterci solo la differenza

La Dacia è diventato uno dei marchi di punta a livello europeo, con lo Stato…

6 ore fa