Honda%2C+Toyota+e+Nissan%2C+collaborazione+per+rivoluzionare+il+mondo+dell%26%238217%3Bautomotive%3A+cosa+svilupperanno
derapateallaguidait
/articolo/honda-toyota-e-nissan-collaborazione-per-rivoluzionare-il-mondo-dellautomotive-cosa-svilupperanno/8217/amp/
curiosità

Honda, Toyota e Nissan, collaborazione per rivoluzionare il mondo dell’automotive: cosa svilupperanno

Pubblicato da
Chiara Rainis

In piano una collaborazione per rivoluzionare il mondo dell’auto. Cosa svilupperanno Honda, Toyota e Nissan.

Oggi quando si parla di costruttori asiatici, la mente va subito alla Cina. In effetti il Paese del Dragone la sta facendo da padrone per numero di veicoli immessi sul mercato, per qualità tecnologica complessiva e per prezzo competitivo. Nessun altro è in grado di proporre questi ingredienti ad un alto livello e tutti insieme, perlopiù per ragioni che riguardano l’approvvigionamento delle materie prime utili per la costruttore delle vetture. Eppure una novità sorprendente potrebbe arrivare dal Giappone.

Tre colossi del Sol Levante come Honda, Toyota e Nissan sarebbero pronti a collaborare per dare vita ad una rivoluzione che se venisse finalizzata potrebbe davvero cambiare per sempre il settore dell’automotive. Mentre tutti i produttori di automobili si stanno concentrando sull’elettrico e sulla transizione verso una mobilità meno inquinante, questi tre pesi da novanta sono andati in una direzione molto diversa ed orientata ad abbattere il più possibile le spese.

Honda, Toyota e Nissan si uniscono, assieme creeranno dei software per le auto

In anni non troppo lontani se ne era parlato anche nelle competizioni, in F1 soprattutto, quando la Federazione Internazionale aveva ipotizzato la standardizzazione di buona parte delle componenti delle monoposto. Ebbene, l’idea sarebbe più o meno questa.  Le tre Case nipponiche hanno infatti appena raggiunto un accordo per lo sviluppo di software specifici per la creazione di alcune funzionalità legate al computer di bordo, come il funzionamento dei tergicristalli o l’apertura dei finestrini.

Per il momento non si hanno molte informazioni a riguardo. Stando a quanto riportato dal giornale Yomiuri Shimbun, i dettagli saranno svelati nel contesto del Japan Mobility Show. La volontà, come anticipato, sarebbe quella di facilitare l’integrazione di nuove tecnologie da parte di altre aziende. E su questo fronte si sarebbe mossa pure Suzuki, anche se sullo sfondo. I suoi tecnici starebbero lavorando assieme ai più famosi produttori di chip per realizzare software ad hoc per la guida autonoma e per migliorare le informazioni sulle mappe.

Honda, Toyota e Nissan si uniscono (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Una grossa mano dovrebbe infine arrivare dal governo locale almeno per lo sviluppo dei Software Defined Vehicles, modernissimi mezzi a motore in grado di autoaggiornarsi via web. Attualmente, leader di questo sistema è l’America, nella fattispecie Tesla, ma anche la Cina non è messa male. L’obiettivo del Giappone è di conquistare il 30% del mercato globale.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

33 minuti fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

2 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

3 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

4 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

5 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

11 ore fa