I dazi di Trump non fanno più paura: contromossa dall’Europa, cambia tutto

I dazi di Donald Trump hanno fatto discutere e non poco, ma ora dall’Europa arriva la risposta che tanti attendevano.

Non ci sono dubbi sul fatto che i dazi che ha emesso Donald Trump contro l’Europa siano stati un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Nessuno si sarebbe mai aspettato una simile azione da parte del Presidente degli USA, con questi che ha parlato ora di una nuova Era per quanto riguarda la nazione a stelle e strisce.

Per il momento l’unico riscontro certo che c’è stato è legato al crollo delle Borse di tutto il mondo, con l’instabilità economica che è sicuramente un aspetto che preoccupa tutti. Il settore delle auto inoltre è uno dei più importanti, con gli USA che inoltre importano moltissime vetture dal Vecchio Continente.

Forse anche per questo motivo Donald Trump vuole fare in modo che si possa invertire la rotta e fare sì che gli statunitensi comprino molte più vetture americane rispetto a quelle europee. Naturalmente nessuno vuole rimanere a guardare passivamente all’evolversi degli eventi ed è ciò che ha deciso di fare Volkswagen, con un atto di grande coraggio.

Volkswagen non ci sta: si ribatte a Trump

I dazi sono visti come un grosso problema da parte della maggior parte degli economisti a livello mondiale, con il settore delle auto che deve cercare in tutti i modi di non farsi trovare impreparato. Ecco allora come mai la Volkswagen ha deciso di rispondere fin da subito agli attacchi di Trump, con l’intento che è quello di aumentare i prezzi dei veicoli importati dagli USA.

Volkswagen risponde dazi Donald Trump
Volkswagen non ci sta: si ribatte a Trump (derapate.allaguida.it)

L’idea dunque è quella di aggiungere delle pesanti tasse di importazione che saranno applicate ai prezzi di listino, il che non si concretizzerà con una pesante tassazione in più sui consumatori. A peggiorare il tutto per gli USA ci pensa il fatto che saranno momentaneamente bloccate le tratte verso il Messico in modo tale da poter favorire quanto più possibile le tratte europee.

La Volkswagen dunque dimostra di non volersi piangere addosso, anche perché non serve a nulla, ma fa capire che l’unico modo per uscire da questa situazione è quello di reagire subito in modo deciso. Una presa di posizione che piace e che fa sperare, con l’obiettivo che però deve sempre essere quello del dialogo, con Europa e USA che devono tornare a un rapporto di comunicazione e di massima collaborazione.

Gestione cookie