Il sogno di ogni automobilista si è avverato quando sono stati creati questi motori diesel. Vivranno più a lungo e hanno prestazioni da urlo.
Chiunque vorrebbe acquistare un prodotto e sapere che esso può essere efficiente per tantissimi anni, specie quando si parla di automobili. Ovviamente, non tutte le componenti sono state create per poter resistere negli anni, visto che l’usura degli elementi che le compongono è naturalmente scritta nel loro destino. Eppure, ci sono due motori che sono indistruttibili e che durano più a lungo di tutti gli altri. Per non parlare delle loro alte prestazioni, garantite al massimo durante tutto il loro ciclo di vita.
Di certo, per poterli far durare a lungo, il proprietario del veicolo che ospita uno di essi deve affidarsi a una guida responsabile e deve stare attento a non saltare la manutenzione ordinaria. Quando, poi, ci si affida a costruttori affidabili, allora si sa per certo che la maggior parte dei motori diesel riesce a durare più a lungo di quelli a benzina. Tutto ciò succede perché questi ultimi girano a regimi più alti, inoltre quelli a diesel funzionano spesso con ingranaggi e non con le cinghie di distribuzione.
Ma i motivi sono anche altri: infatti, il gasolio è un lubrificante naturale, i getti di raffreddamento aiutano a lubrificare ulteriormente i pistoni e, inoltre, i motori a diesel sono più robusti, così da poter sopportare i rapporti di compressione maggiormente elevati. Ovviamente, non tutti hanno una durata negli anni così lunga come i due motori che andremo a descrivervi. Essi sono stati montati su dei veicoli davvero robusti e che necessitavano di una potenza che andasse oltre la media esistente.
Indistruttibili e potenti, i due motori diesel più ricercati
Negli States, il diesel non ha mai preso piede come tipo di propulsore adatto alle auto berline o ai SUV, ma è sui pick-up che ha dato i suoi risultati migliori. In Europa, però, c’è anche un altro veicolo che ha montato uno dei due motori più indistruttibili di sempre e si tratta di un Mercedes.
In particolar modo, all’interno della Mercedes 300 D Turbo prodotta nel 1981 è stato montato un motore OM617. Questo propulsore, però, è stato utilizzato financo dall’esercito svedese su un veicolo blindato fuoristrada e con cingoli, il Bandvagn 206. Parliamo di un motore da 3.0 litri NA oppure Turbodiesel a 5 cilindri con una potenza massima che varia dai 79 fino a 227 CV.
L’altro motore che ha superato i 500 mila km di distanza è il Cummins 6BT e si può trovare all’interno dei Dodge Ram 1500 o degli F-250. Questo propulsore è da 5.9 litri Turbodiesel e a 6 cilindri, mentre la potenza massima che riesce a erogare va dai 160 fino ai 230 CV.
Mentre sul mercato dell’usato è più facile trovare dei Mercedes 300 D Turbo, resta più complicato, specie fuori dagli States, trovare questi pick-up. Chiunque ne possegga uno tende a tenerlo, specie per via della sua lunga durata e dell’affezione che i proprietari hanno verso i loro confronti.