Un SUV addirittura da 7 posti che è pronto a demolire tutto e tutti: per qualità e prezzo è già il preferito del mercato e anche in Italia ha una folta schiera di appassionati
Un marchio importante che in Asia sta crescendo sempre più e inizia ad avere una risultanza importante anche nel Vecchio Continente. La caratteristica di questo SUV è la grandezza all’interno, con due posti aggiuntivi e il design che resta comunque aggressivo e stilisticamente ricercato.
Ancora oggi, a distanza ormai di parecchi anni dalla loro uscita, i SUV continuano ad avere un appeal particolare. Il pubblico di riferimento è cresciuto molto nel corso del tempo e si sta concentrando anche in paesi dove prima era molto meno gettonato. In Asia e negli Stati Uniti c’è sempre stata la cultura di questa comodità d’interni, anche a discapito della guidabilità e del traffico. Ora l’Europa si sta adeguando a determinati standard ed ecco che parecchi brand asiatici stanno attecchendo anche da noi. Oggi a proposito di SUV e di ibrido, vogliamo parlare del nuovo gioiello di casa Kia, ovvero il Sorento.
Si tratta di un SUV da 7 posti che rappresenta il top sotto ogni punto di vista, anche quello del design. Qualità altissima, motorizzazione full hybrid, trazione integrale e chi più ne ha più ne metta. Lo scudo frontale Sorento è squadrato, ben delineato dalle luci diurne che lo incorniciano. Niente eccessi anche al retrotreno con un andamento classicheggiante che ricorda modelli lussuosi del passato.
Se andiamo a vedere le dimensioni del SUV Kia Sorento, possiamo subito dire che parliamo di un SUV di 4,82 m, con il contributo del pavimento piatto e del divanetto che scorre e permette anche la regolazione dell’inclinazione degli schienali. Quando i 7 posti non servono, gli ultimi sedili si ripiegano nel pavimento del bagagliaio a dare un piano di carico perfettamente livellato. Sono in totale ben 813 litri di capacità.
Dal volante ai sedili, tutto all’interno sembra conferire un livello premium a questo modello coreano. Le uniche piccole pecche che sono state ravvisate riguardano ad esempio il vano tra i sedili anteriori, che non è refrigerato e il clima è solo bi-zona. Un’auto con questi contenuti e questo livello di comfort meriterebbe il tri-zona.
A bordo della Sorento, chi siede in terza fila ha persino un pomello per regolare la ventilazione da due bocchette dedicate e altrettante prese USB-C per ricaricare il proprio telefono.
Gli spostamenti nelle grandi città hanno sicuramente evidenziato non pochi cambiamenti e ora arrivano anche…
La Ferrari ha vissuto, sino ad oggi, un 2025 molto complicato, che si concluderà senza…
Stromsted si porta casa la Sprint del Belgio e Camara forse blinda il Mondiale. "Clamoroso…
Cosa sta davvero succedendo alle auto elettriche: la novità rischia di cambiare tutto. Può essere…
I viaggi aerei sono sempre più comuni ed è normale come le Leggi ormai stiano…
Nuove sentenze importanti cambiano l'estate degli italiani, con i limiti che subiscono grossi cambiamenti. Non…