Grave lutto per il cinema italiano, addio ad un grande attore. L’incidente, purtroppo, gli è stato fatale
Il 16 maggio scorso era stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Giugliano in Campania. Ha lottato per sei giorni tra la vita e la morte ma purtroppo non ce l’ha fatta a vincere la battaglia più importante E adesso, il mondo del cinema è scosso per la scomparsa di un grande attore.
Gaetano Di Vaio, 56 anni compiuti a febbraio, era un regista, produttore e attore napoletano, noto per aver partecipato nella serie di “Gomorra” nel ruolo di “Baroncino”. La sua carriera artistica era iniziata grazie a Peppe Lanzetta, il quale lo aveva accolto nella compagnia “I ragazzi del Bronx napoletano” portandolo a diventare uno dei volti più noti del panorama campano e nazionale.
Di Vaio, come dicevamo, è stato anche un produttore cinematografico: portano la sua firma i film “Napoli Napoli Napoli” di Abel Ferrara (2009), “Per amor vostro” di Gaudino (2011) e “Là-bas” di Lombardi” (2011).
Di Vaio, inoltre, ha preso parte a diversi festival internazionali e nel 2013 ha scritto il libro autobiografico “Non mi avrete mai” (Einaudi) con la collaborazione del regista e sceneggiatore Guido Lombardi. Un libro basato sulla sua esperienza di ex detenuto. Già, perché la storia di Di Vaio era una storia di riscatto. Un riscatto ottenuto dopo un’adolescenza estremamente complicata, contrassegnata da molteplici difficoltà.
La vita di Di Vaio si è spenta nella giornata di mercoledì, dopo un’agonia durata circa una settimana. Il motivo della morte è un grave incidente stradale verificatosi nella serata del 16 maggio a Qualiano. L’attore era di ritorno dal matrimonio di un nipote, quando ha perso il controllo del suo scooter cadendo e riportando gravi lesioni. All’arrivo dell’ambulanza le sue condizioni sono apparse subito disperate.
Una volta trasportato all’ospedale di Giugliano in Campania, i medici lo hanno ricoverato in terapia intensiva a causa dei traumi riportati. Purtroppo, nonostante abbia lottato, non ce l’ha fatta a sopravvivere.
La notizia ha creato grande sconforto nel mondo del cinema e a Napoli. Di Vaio, infatti, rappresentava un punto di riferimento per il territorio in tema di sensibilizzazione e aiuto concreto nei confronti dei giovani con storie difficili come lo era stata la sua. Le forze dell’ordine, adesso, stanno cercando di ricostruire le circostanze dell’incidente, per capire se nella dinamica dell’incidente siano coinvolti anche altri veicoli.
La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…
Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…
Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…
Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…
Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…
L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…